La Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest interviene a sostegno delle imprese del territorio e stanzia oltre un milione e mezzo di risorse come investimento nella crescita e nell'innovazione del tessuto imprenditoriale delle province di Lucca, Massa Carrara e Pisa.
Sostenere le strutture ricettive, anche non imprenditoriali, e le imprese turistiche nelle attività utili al conseguimento delle certificazioni di sostenibilità.
Sostenere progetti di investimento finalizzati alla promozione dell’ecoturismo e del turismo sostenibile, che mirino a minimizzare gli impatti economici, ambientali e sociali generando contemporaneamente reddito, occupazione e conservazione degli ecosistemi locali.
Bando chiuso La Regione Toscana ha attivato la sottomisura 5.2 del PSR per sostenere i costi di ripristino e ristrutturazione delle strutture aziendali danneggiate o distrutte dai grandi incendi del luglio-agosto 2022. Tra i comuni colpiti Vecchiano, Massarosa, Camaiore e Bagni di Lucca.a.
La misura persegue l’obiettivo climatico-ambientale di contribuire all’adattamento ai cambiamenti climatici e alla loro mitigazione tramite la promozione dell’energia sostenibile e dell’efficienza energetica mediante la realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale..
Bando aperto Il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti con questo bando intende mitigare gli effetti economici derivanti dagli aumenti eccezionali del prezzo del gas naturale liquefatto.
Bando aperto La Regione Toscana con questa misura mira ad acquisire proposte progettuali volte alla promozione, valorizzazione, innovazione, dell’artigianato artistico e tradizionale toscano, attraverso la concessione di contributi destinati all’assolvimento di attività di interesse pubblico per lo svolgimento di attività culturali non a scopo di lucro.
Bando aperto Il Dipartimento per gli affari Regionali e le Autonomia con il bando IFIM mira a promuovere le politiche di trasferimento tecnologico e di valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata, attraverso il sostegno ai programmi di investimento delle start up innovative femminili ubicate nei comuni montani presenti sul territorio nazionale.
Bando aperto Con deliberazione G.C. n. 32/2023 il termine di scadenza del bando è stato prorogato al 05 giugno 2023. Il bando ha la finalità di accrescere la competitività delle imprese operanti nel settore tessile del distretto industriale pratese attraverso la realizzazione di programmi di investimento finalizzati al miglioramento della sostenibilità socio-ambientale della produzione, con particolare riferimento ad interventi volti all’efficientamento energetico ovvero per la riduzione dei costi di approvvigionamento energetico.
Bando aperto Il Ministero della Cultura mette a disposizione dei settori culturali e creativi 20 milioni di euro per realizzare attività, progetti o prodotti volti a contribuire all’azione per il clima, coniugando design e sostenibilità, orientando il pubblico verso comportamenti più responsabili nei confronti della natura e dell’ambiente.
Bando chiuso Il bando della Regione Toscana, mira ad aumentare il livello di salute e sicurezza dei lavoratori delle imprese del comparto moda con l’applicazione di innovativi metodi organizzativi del luogo di lavoro e dei processi di produzione e distribuzione tramite notarizzazione dei processi attraverso l’utilizzo di tecnologia blockchain e adesione alla norma tecnica ISO 45001.
Bando aperto Riapertura sportello a decorrere dalle ore 9,00 del 3 maggio 2023 fino alle ore 18,00 del giorno 31 ottobre 2023. L'obiettivo dell'agevolazione è sostenere le PMI e MID Cap esportatrici, per fare fronte ai comprovati impatti negativi sulle esportazioni derivanti dalle difficoltà o rincari degli approvvigionamenti a seguito della crisi in atto in Ucraina, per mantenere e salvaguardare la competitività delle stesse sui mercati internazionali.
Bando aperto L'obiettivo dell'agevolazione è sostenere le Imprese italiane (PMI e MID Cap) con esportazioni dirette verso l’Ucraina e/o Federazione russa e/o la Bielorussia, colpite dalla crisi a seguito dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina, con conseguente perdita di fatturato estero nei predetti Paesi, per mantenere e salvaguardare la propria competitività sui mercati internazionali.
Il 24 ottobre 2022 partirà Yes I Start Up, il corso di formazione gratuito rivolto ai giovani che vogliono avviare una impresa o aprire una Partita Iva
Bando aperto Pubblicate le date di apertura dello sportello L'INAIL mette a disposizione per la Regione Toscana 22,7 milioni di euro per incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti.
Bando chiuso Slitta in avanti la data di presentazione delle domande per l'incentivo FRI-Tur. Sarà possibile fare richiesta sulla piattaforma Invitalia a partire dalle ore 12.00 del 20 marzo 2023 e fino alle ore 12:00 del giorno 20 aprile 2023. Il Ministero del Turismo ha pubblicato il decreto che prevede l'attuazione del Fondo Rotativo Imprese (FRI) per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo del comparto turistico. Previsti finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per riaqualificazione energetica, riqualificazione antisismica, interventi edilizi, digitalizzaizone e tanto altro.
Bando chiuso Il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti con questo bando intende incentivare le imprese di trasporto di persone ad investire nel rinnovamento del parco autobus mediante acquisizione di autobus nuovi di fabbrica ad alta sostenibilità ecologica.
Bando chiuso Riapertura sportello a decorrere dalle ore 9,00 del 3 maggio 2023 fino alle ore 18,00 del giorno 31 ottobre 2023. L'Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare propone interventi finanziari a condizioni agevolate per sostenere finanziariamente gli investimenti delle imprese del settore agricolo e agroalimentare.
Bando chiuso Il bando mira a Sostenere il settore della ristorazione, anche in considerazione delle misure restrittive COVID-19, riconoscendo a favore dei soggetti esercenti l'attività di cuoco professionista, un credito d'imposta fino al 40% del costo per le spese per l'acquisto di beni strumentali durevoli ovvero per la partecipazione a corsi di aggiornamento professionale.
Bando chiuso Il bando ha la finalità di fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei carburanti e dei prodotti energetici in relazione all'erogazione di servizi di trasporto mediante autobus.