Aggiornamento 28 Agosto: APERTURA POSTICIPATA ALLE ORE 10.00 DEL 2 OTTOBRE 2023. Disponibili i primi 32 milioni di euro della dotazione PR FESR della Regione Toscana per finanziare la transizione digitale ed ecologia del sistema produttivo regionale.
Bando chiuso La Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest intende supportare l’adozione di sistemi di gestione certificati o l’acquisizione di certificazioni di prodotto o professionali mettendo a disposizione 250.000 di euro di contributi a fondo perduto destinati alle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa.
Bando chiuso La Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest promuove la diffusione della cultura e della pratica digitale ed ecologica mettendo a disposizione 1.000.000 di euro di contributi a fondo perduto per le iniziative delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa.
Bando aperto Incrementare la competitività e la sostenibilità del settore turistico dei comprensori sciistici delle Regioni della dorsale appenninica, che per la stagione turistica invernale 2022-2023 è stata compromessa in particolare dalla mancanza di precipitazioni nevose.
Bando aperto Il bando mi a favorire lo scambio di conoscenza e competenza tra imprese e mondo della ricerca attraverso progetti di ricerca ed innovazione congiunti. Tali progetti sono finalizzati a ideazione, realizzazione, prototipazione o al miglioramento di prodotti/servizi, processi e modelli di business e organizzativi
Bando aperto SIMEST ha aperto 6 nuove misure di agevolazione dedicate alle imprese per rafforzare la competitività internazionale.
In questa sezione puoi trovare i bandi della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest dedicati alle imprese.
Bando chiuso Fornire assistenza finanziaria alle imprese per la preparazione ai mercati internazionali, tramite erogazione di voucher per la partecipazione a fiere e mostre svolte in Italia e all’estero.
Bando chiuso Riconoscere e valorizzare le imprese più innovative del territorio che si sono contraddistinte per la loro capacità di investire in innovazione e capitale umano per consolidare la propria presenza sul mercato, nazionale e internazionale.
Bando chiuso Il bando mira a sostenere i piani di decarbonizzazione industriale finalizzati alla sostituzione di almeno il 10% del metano e dei combustibili fossili utilizzati nei processi produttivi dei settori altamente inquinanti con idrogeno a basse emissioni di carbonio e/o rinnovabile, anche autoprodotto, ed eventualmente in via residuale all’elettrificazione dei processi produttivi.
Bando chiuso Il Ministero della Cultura mette a disposizione dei settori culturali e creativi 20 milioni di euro per realizzare attività, progetti o prodotti volti a contribuire all’azione per il clima, coniugando design e sostenibilità, orientando il pubblico verso comportamenti più responsabili nei confronti della natura e dell’ambiente.
Bando chiuso Il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti con questo bando intende mitigare gli effetti economici derivanti dagli aumenti eccezionali del prezzo del gas naturale liquefatto.
Bando aperto Sostenere le strutture ricettive, anche non imprenditoriali, e le imprese turistiche nelle attività utili al conseguimento delle certificazioni di sostenibilità.
Bando aperto Il Bando ha la finalità di sostenere ed incentivare le imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa per dare attuazione a progetti di internazionalizzazione offrendo un servizio di primo orientamento e un servizio di assistenza qualificata per rafforzare la presenza su mercati esteri già esplorati e sviluppare attività su nuovi mercati.
Bando chiuso Premiare le imprese che, grazie all’innovazione, si sono differenziate durante la fase emergenziale del Covid-19 per la loro capacità di rispondere con successo alle difficoltà, generando benefici sia per l'impresa che per gli stakeholder locali.
Il 12 aprile 2023, il Ministero della Cultura ha pubblicato l’avviso pubblico, finanziato nell’ambito di Next Generation EU attraverso i fondi PNRR, per l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit, operanti nei settori culturali e creativi, per promuovere l’innovazione e la progettazione ecocompatibile.
Bando chiuso Pubblicate le date di apertura dello sportello L'INAIL mette a disposizione per la Regione Toscana 22,7 milioni di euro per incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti.
Fondazione ISI, Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra e la Scuola Internazionale di Alta Formazione (SIAF) organizzano l'evento di lancio del nuovo sportello informativo gratuito a supporto dell’economia del territorio di Volterra.
Bando chiuso Disponibili le graduatorie delle imprese ammesse ed escluse dal Bando approvate con Determinazione del Segretario Generale n°190 del 23/06/2022. LA SCADENZA PER LA RENDICONTAZIONE E' IL 21 OTTOBRE 2022
In questa sezione puoi trovare i contributi e le agevolazioni provinciali, regionali e nazionali inclusi i bandi camerali rivolti alle imprese.