I CORSI RIPRENDERANNO NEL 2023
I corsi 2022 sono sospesi per raggiungimento degli obietti formativi del progetto Yes I Start Up (YISU).
Per essere aggiornat* sui prossimi corsi in partenza nel 2023, iscriviti al form.
YES I START UP
YISU è il Percorso di accompagnamento che fornisce le competenze necessarie a trasformare un'idea imprenditoriale in realtà.
Yes I Start Up è un'iniziativa nazionale nata per supportare e sostenere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità, offrendo agli aspiranti imprenditori un percorso di formazione e accompagnamento gratuito per avviare la propria impresa.
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
Possono partecipare al percorso gratuito:
- NEET - giovani di età compresa tra i 18 ed i 29 anni, che non lavorano, non studiano e non sono impegnati in percorsi di istruzione e formazione e iscritti a Garanzia Giovani.
- DONNE INATTIVE
- DISOCCUPATI DI LUNGO PERIODO
PERCORSO DI FORMAZIONE GRATUITO
Il corso ha una durata di 80 ore suddivise in:
- 60 ore di attività formativa di base in gruppi a distanza con allievi in live streaming
- 20 ore di accompagnamento e assistenza tecnica personalizzata.
Il corso è finalizzato a completare il Business Plan dell’idea imprenditoriale ed a compilare la domanda di partecipazione al bando SELFIEmployment gestito da Invitalia, con la possibilità di ottenere un finanziamento a tasso zero da 5.000€ a 25.000€ per coprire le spese di avvio attività.
I corsi di formazione partiranno al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
SOGGETTO ATTUATORE DEL PROGETTO
Il progetto è promosso da Anpal, l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro e cofinanziato dai fondi europei PON IOG Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani” e PON SPAO - Programma Operativo Nazionale “Sistema di Politiche Attive per l’Occupazione”; è coordinato dall’Ente nazionale per il microcredito e realizzato da partner pubblici e privati.
Fondazione ISI, da anni impegnata nella diffusione della cultura d'impresa e a sostenere gli aspiranti imprenditori ad avviare la loro attività, è stata accreditata come soggetto attuatore del progetto Yes I Start Up, al fine di realizzare i corsi di formazione e le attività di accompagnamento e tutoraggio personalizzato.
Per informazioni
Per essere aggiornat* sulle nuove edizioni del percorso, riempi il seguente modulo di adesione e sarai contattat* dal nostro team.
PROGRAMMA
![]() |
CONTENUTI DEL CORSO |
LINK UTILI
![]() |
Yes i Start Up -Diventa Imprenditore |
![]() |
Bando Selfiemployment - Finanziamenti finanziamenti per giovani, donne e disoccupati |
![]() |
Garanzia Giovani Toscana |
PER APPROFONDIMENTI
Guarda il video di presentazione del corso Yes I Start Up dedicato ai NEET
Per maggiori informazioni: Fondazione ISI - 050503275 - info@fondazioneisi.org