Innovare per crescere

Agevolazioni e opportunità di sviluppo e gestione delle imprese  

Leggi tutto

Green Economy

Informazione e formazione su temi della sostenibilità aziendale

Leggi tutto

Diventare Imprenditori

Come avviare la tua attività e acquisire competenza per gestire la tua impresa

Leggi tutto

Education
Orientamento al lavoro

Stage, tirocini, alternanza scuola lavoro e altre opportunità…

Leggi tutto

PID - Punto Impresa Digitale

Il PID- Punto Impresa Digitale è un servizio gratuito della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, dedicato alla diffusione della conoscenza dell'innovazione digitale nelle aziende di tutti i...

Transizione Energetica e Comunità Energetiche Rinnovabili

Fondazione ISI coordina il Progetto Transizione Energetica 2023-2025, che coinvolge tutte le Camere di Commercio toscane. Sono disponibili i materiali dei webinar sulle Comunità Energetiche...

CER Masterclass – percorso di formazione per le comunità energetiche rinnovabili

A breve partirà la CER Masterclass, un percorso pensato per accompagnare le Comunità Energetiche Rinnovabili nel loro processo di crescita e sviluppo.

Bando PID Next

PROROGA SCADENZA AL 30 giugno 2025Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest è parte di PID-Next,il Polo di Innovazione del sistema camerale, che ha l'obiettivo...

Bando aperto

Bando impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per le comunità energetiche rinnovabili della Regione Toscana

La misura della Regione Toscana mira ad agevolare la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per le Comunità Energetiche Rinnovabili nel proprio territorio.

Bando contributi per l’adozione di sistemi di gestione certificati 2025

La camera di commercio della Toscana Nord Ovest, metta a disposizione delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, 600mila euro come contributi a fondo perduto per...

Bando contributi per la transizione digitale ed ecologica e per sistemi di sicurezza 2025

La camera di commercio della Toscana Nord Ovest, metta a disposizione delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, 2 milioni di euro di contributi a fondo perduto. Di...

Bando aperto

Bando contributi per la partecipazione a fiere e mostre in Italia e all’estero 2025

Il Bando mette a disposizione delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa 400.000 euro di contributi a fondo perduto per la preparazione ai mercati internazionali,...

Data corso: 07-11-2023 10:00
Luogo: Centro Studi Espositivo "Santa Maria Maddalena" della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra in Via Persio Flacco n. 2 – Volterra
Area tematica: Finanza
Destinatari: Tutti coloro che sono interessati alla tematica
Orario: 10.00-17.00
https://docs.google.com/forms/d/1wxRBYbkFans302SDPN62pjkot2JJ6nRGJQlI6KTN-rI/edit

Il corso di formazione è rivolto a tutti coloro che dispongono, o possono disporre, di un immobile, ed intendono sfruttarlo a fini turistico-ricettivi per attività di Affittacamere, Bed & Breakfast, Case Vacanze.

Il corso si terrà in presenza presso il Centro Studi Espositivo "Santa Maria Maddalena" della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra in Via Persio Flacco n. 2 – Volterra.

La formazione sarà erogata da Fondazione ISI con il seguente programma:

7 novembre 2023 

  • 10.00-13.00 - La Locazione Turistica e le altre forme di ricezione extralberghiera: La normativa vigente, i requisiti, gli adempimenti e le diverse tipologie 
  • 14.00-17.00 - Focus: Le locazioni turistiche e le novità della riforma 

14 novembre 2023

  • 10.00-13.00 - Costi e Benefici fiscali della Locazione, da persona e Impresa come scegliere la tipologia più vantaggiosa 
  • 14.00-17.00 - Focus: Business Plan del B&B/casa Vacanze costi e ricavi, la previsione dei risultati attesi 

21 novembre 2023

  • 10.00-13.00 - I 5 passi per aprire un impresa: gli enti di riferimento per avviare un‘azienda ed Il marketing strategico ed operativo: il mercato, clienti e concorrenti, il marketing 10.00-13.00
  • 14.00-17.00 - Focus: come presentarsi al mercato on line 

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione da effettuare attraverso il form online che si trova a lato della pagina.

pulsante iscrizione 2018 trasp

Info: Fondazione ISI - info@fondazioneisi.org - 050503275