Agevolazioni

BANDO CHIUSO Bando Voucher per l’accesso a servizi di assistenza qualificata e contributi in denaro nell'ambito del progetto Retic/marittimo 2014-2020


La Regione Toscana intende sostenere la partecipazione delle/i libere/i professioniste/i toscane/i a percorsi formativi tesi a rafforzare ed aggiornare le competenze professionali e migliorare le proprie prospettive di carriera lavorativa.


 PROGETTO NON ATTIVO I corsi 2022 sono sospesi per raggiungimento degli obietti formativi del progetto Yes I Start Up (YISU).


Bando chiuso In osservanza della normativa comunitaria di riferimento, a partire dalle 17.00 del 10 novembre 2022 non sarà più possibile presentare domanda per le sotto-misure Microcredito esteso (tra 25.001€ e 35.000€) e Piccoli prestiti (tra 35.001€ e 50.000€). Pertanto, a partire dalla data indicata, sarà possibile presentare domanda per le agevolazioni dell’incentivo Selfiemployment esclusivamente per programmi di spesa di importo compreso tra 5.000€ e 25.000€, linea di intervento Microcredito  


Bando aperto Il ministero delle infrastrutture e dei trasporti mette a disposizione dei crediti di imposta per acquisto di gasolio.


Favorire la ripresa dell’attività delle scuole di sci localizzate nei comuni appartenenti ai comprensori sciistici del territorio regionale e danneggiate a seguito della carenza di neve verificatasi nel periodo 1° novembre 2022-15 gennaio 2023.


L’azione della Regione Toscana, ha l’obiettivo di favorire nuovi insediamenti produttivi o nuovi investimenti di imprese già esistenti che abbiano carattere strategico, incrementare la presenza di attività economiche e favorire percorsi di ristrutturazione e riconversione nelle aree di crisi industriale regionali.


Il bando ha la finalità di promuovere il rafforzamento, la crescita e la competitività delle MPMI che operano nei settori culturali e creativi, strategici nelle catene del valore delle imprese con una forte identità territoriale.


Bando chiuso Aggiornamento: Scadenza prorogata al 15 settembre 2023 alle ore 12.00. Il Ministero del Turismo mette a disposizone 200 milioni di euro disponibili per l’ammodernamento, la sicurezza e la dismissione degli impianti di risalita e di innevamento artificiale.


Bando chiuso Sostenere progetti di investimento finalizzati alla promozione dell’ecoturismo e del turismo sostenibile, che mirino a minimizzare gli impatti economici, ambientali e sociali generando contemporaneamente reddito, occupazione e conservazione degli ecosistemi locali.


Bando aperto Favorire l'adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici.


A breve apriranno i bandi del Ministero dello Sviluppo Economico sulla tutela della proprietà industriale 2023: Brevetti+ - Marchi+ e Disegni+.


ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare), mette in campo una nuova misura chiamata GR8.


Il Bando ha la finalità di sostenere l’occupazione di specifiche categorie di soggetti con maggiori difficoltà di inserimento/ reinserimento nel mercato del lavoro


Bando chiuso Aggiornamento 28 luglio: SCADENZA PROROGATA ALLE ORE 12.00 DEL 31 AGOSTO 2023. La Regione Toscana mette a disposizione 30 milioni di euro per sostenere le micro, piccole e medie imprese per la realizzazione di progetti finalizzati all’internazionalizzazione in Paesi esterni all’Unione Europea con l’obiettivo di incrementare l’export e le imprese esportatrici.


Il voucher ha la finalità di sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale e i processi di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi delle MPMI attraverso un voucher per l’acquisto di consulenze specialistiche relative a tali processi.


Bando aperto La misura persegue l’obiettivo climatico-ambientale di contribuire all’adattamento ai cambiamenti climatici e alla loro mitigazione tramite la promozione dell’energia sostenibile e dell’efficienza energetica mediante la realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale..


Bando chiuso News: Con Provvedimento del 14 dicembre 2022 è estesa la possibilità di accedere al contributo alle piccole imprese manifatturiere, costituite anche in forma di reti e consorzi.


Bando chiuso Il bando mira a sostenere la realizzazione di progetti di capacity building per rafforzare il capitale umano, i sistemi di gestione e di sviluppo organizzativo dei soggetti operanti nei settori culturali e creativi sia con riferimento alla transizione digitale che alla transizione ecologica.


Bando chiuso Il Bando è rivolto a tutte le imprese turistiche costituite da non meno di 2 anni e da non più di 5 che hanno sede operativa e/o legale nei territori del programma marittimo: Toscana costiera (Pisa, Grosseto, Livorno, Massa Carrara e Lucca), Liguria (Imperia, Savona, Genova La Spezia), Sardegna, Corsica e PACA, e mette a loro disposizione oltre 220.000€ in servizi di formazione, consulenza e training sulla gamification. Le imprese selezionate saranno inserite in un percorso gratuito di supporto all'innovazione, durante il quale scopriranno le tecnologie digitali e le applicazioni di gamification più utili per il loro business. Ogni impresa potrà inoltre selezionare un esperto per ricevere servizi di supporto gratuiti per realizzare il proprio progetto di innovazione digitale. Tra i servizi utilizzabili rientrano lo sviluppo di campagne di digital marketing, la definizione di una strategia di comunicazione online, l'integrazione nei processi e nelle soluzioni aziendali di tecnologie digitali come ecommerce, software CRM, sistemi di fidelizzazione e engagement dei clienti. Tutte le imprese selezionate potranno inoltre beneficiare dell'utilizzo gratuito del game "Yummy Typical", il videogioco per smartphone vincitore della "Call for Digital Tourism Ideas" del progetto TURISICO per promuovere le imprese turistiche del territorio.   Bando imprese TURISICO - Bando Bando imprese TURISICO - Modulo di domanda     Avviso Esperti TURISICO   Fondazione ISI: info@fondazioneisi.org - 050503275