Innovare per crescere

Agevolazioni e opportunità di sviluppo e gestione delle imprese  

Leggi tutto

Green Economy

Informazione e formazione su temi della sostenibilità aziendale

Leggi tutto

Diventare Imprenditori

Come avviare la tua attività e acquisire competenza per gestire la tua impresa

Leggi tutto

Education
Orientamento al lavoro

Stage, tirocini, alternanza scuola lavoro e altre opportunità…

Leggi tutto

PID - Punto Impresa Digitale

Il PID- Punto Impresa Digitale è un servizio gratuito della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, dedicato alla diffusione della conoscenza dell'innovazione digitale nelle aziende di tutti i...

Transizione Energetica e Comunità Energetiche Rinnovabili

Fondazione ISI coordina il Progetto Transizione Energetica 2023-2025, che coinvolge tutte le Camere di Commercio toscane. Sono disponibili i materiali dei webinar sulle Comunità Energetiche...

Prossimi corsi

Intelligenza Artificiale per il Business e i social media – Advanced Edition

Data: 13 maggio 2025   15:00

Area tematica: Formazione

Edizione avanzata sull'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale organizzato dalla Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest in collaborazione con Fondazione ISI.

IA LAB – Il laboratorio sull’Intelligenza Artificiale per le PMI di Pisa, Lucca e Massa-Carrara

Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest presenta IA LAB, un nuovo ciclo di workshop formativi dedicati all'utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nelle piccole e...

CER Masterclass – percorso di formazione per le comunità energetiche rinnovabili

A breve partirà la CER Masterclass, un percorso pensato per accompagnare le Comunità Energetiche Rinnovabili nel loro processo di crescita e sviluppo.

Bando aperto

Bando impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per le comunità energetiche rinnovabili della Regione Toscana

La misura della Regione Toscana mira ad agevolare la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per le Comunità Energetiche Rinnovabili nel proprio territorio.

Bando contributi per l’adozione di sistemi di gestione certificati 2025

La camera di commercio della Toscana Nord Ovest, metta a disposizione delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, 600mila euro come contributi a fondo perduto per...

Bando contributi per la transizione digitale ed ecologica e per sistemi di sicurezza 2025

La camera di commercio della Toscana Nord Ovest, metta a disposizione delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, 2 milioni di euro di contributi a fondo perduto. Di...

Data corso: 12-03-2024 15:00
Luogo: Webinar gratuito
Area tematica: education
Destinatari: Docenti delle scuole medie superiori secondarie di Pisa, Lucca e Massa Carrara
Orario: 15.00-17.00
https://tno.camcom.it/form/form-di-adesione-l-importanza-de

In un mondo del lavoro in costante evoluzione, il ruolo dell'insegnante va oltre la trasmissione di conoscenze tecniche. Oggi più che mai, è fondamentale sviluppare le cosiddette "soft skills" o competenze trasversali negli studenti: come ad esempio capacità di collaborazione, problem solving, spirito d'iniziativa, personalità, creatività e resilienza.

Il corso, organizzato dalla Camera di Commercio della Toscana Nord -Ovest in collaborazione con Fondazione ISI, è rivolto ai professori delle scuole superiori e si propone di fornire strumenti necessari per integrare efficacemente lo sviluppo delle soft skills nell’approccio didattico quotidiano.

Durante il corso saranno affrontate le seguenti tematiche:

  • importanza dell'empatia nella relazione insegnante-studente: come sviluppare e coltivare un rapporto empatico con gli studenti per favorire un ambiente di apprendimento inclusivo ed empatico
  • comunicazione efficace tra insegnanti e studenti: imparare le tecniche per comunicare in modo chiaro, sia verbalmente che non verbalmente, per favorire una comprensione profonda e una collaborazione positiva
  • sviluppo delle soft skills: approfondiremo la definizione delle soft skills e il loro ruolo cruciale nell'educazione, esplorando la loro connessione con l'apprendimento attivo e i vantaggi dell'integrazione delle soft skills nell'ambiente didattico
  • promozione della collaborazione e del lavoro di squadra: esploreremo strategie pratiche per promuovere la collaborazione e il lavoro di squadra tra gli studenti, gestire i conflitti e facilitare la negoziazione nelle dinamiche di gruppo

icona download cartella 1 Scarica il programma dettagliato

La partecipazione è gratuita previa iscrizione

pulsante iscrizione 2018 trasp

Per informazioni: Fondazione ISI - 050503275 - info@fondazioneisi.org