Innovare per crescere

Agevolazioni e opportunità di sviluppo e gestione delle imprese  

Leggi tutto

Green Economy

Informazione e formazione su temi della sostenibilità aziendale

Leggi tutto

Diventare Imprenditori

Come avviare la tua attività e acquisire competenza per gestire la tua impresa

Leggi tutto

Education
Orientamento al lavoro

Stage, tirocini, alternanza scuola lavoro e altre opportunità…

Leggi tutto

PID - Punto Impresa Digitale

Il PID- Punto Impresa Digitale è un servizio gratuito della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, dedicato alla diffusione della conoscenza dell'innovazione digitale nelle aziende di tutti i...

Transizione Energetica e Comunità Energetiche Rinnovabili

Fondazione ISI coordina il Progetto Transizione Energetica 2023-2025, che coinvolge tutte le Camere di Commercio toscane. Sono disponibili i materiali dei webinar sulle Comunità Energetiche...

Prossimi corsi

Intelligenza Artificiale per il Business e i social media – Advanced Edition

Data: 13 maggio 2025   15:00

Area tematica: Formazione

Edizione avanzata sull'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale organizzato dalla Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest in collaborazione con Fondazione ISI.

IA LAB – Il laboratorio sull’Intelligenza Artificiale per le PMI di Pisa, Lucca e Massa-Carrara

Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest presenta IA LAB, un nuovo ciclo di workshop formativi dedicati all'utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nelle piccole e...

CER Masterclass – percorso di formazione per le comunità energetiche rinnovabili

A breve partirà la CER Masterclass, un percorso pensato per accompagnare le Comunità Energetiche Rinnovabili nel loro processo di crescita e sviluppo.

Bando aperto

Bando impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per le comunità energetiche rinnovabili della Regione Toscana

La misura della Regione Toscana mira ad agevolare la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per le Comunità Energetiche Rinnovabili nel proprio territorio.

Bando contributi per l’adozione di sistemi di gestione certificati 2025

La camera di commercio della Toscana Nord Ovest, metta a disposizione delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, 600mila euro come contributi a fondo perduto per...

Bando contributi per la transizione digitale ed ecologica e per sistemi di sicurezza 2025

La camera di commercio della Toscana Nord Ovest, metta a disposizione delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, 2 milioni di euro di contributi a fondo perduto. Di...

Luogo: Online su Piattaforma SNI - Servizio Nuove Imprese
Area tematica: Avvio d'impresa
Destinatari: Il percorso è aperto a tutti, senza limiti di età, sesso o appartenenza geografica.
Orario: si prega di controllare il calendario
http://www.fondazioneisi.org/iscrizione-corso

Il percorso di formazione è rivolto a tutti coloro che vogliono trasformare un'idea imprenditoriale in realtà, si terrà online su piattaforma SNI il Servizio Nuove Imprese delle Camere di Commercio ed è aperto a tutti, senza limiti di età, sesso o appartenenza geografica.

Il 22 gennaio 2025 verrà presentato il percorso con un'incontro online dalle 15.00 alle 16.00.

Il percorso prevede:

  • 40 ore di formazione in aula virtuale;
  • 12 ore di esercitazioni laboratoriali;
  • Assistenza personalizzata individuale (fino a 5 ore per progetto/team), assegnata in base alla frequenza e alla qualità degli output previsti.

La frequenza è obbligatoria per almeno il 75% della durata del corso.

Obiettivi del Corso

  • Fornire strumenti per analizzare la fattibilità di un'idea imprenditoriale;
  • Supportare le fasi iniziali dello sviluppo di un progetto di impresa;
  • Diffondere una cultura dell'autoimprenditorialità.

Calendario delle Attività

Il percorso si svolgerà in modalità online su piattaforma SNI - Servizio Nuove Imprese delle Camer di Commercio, nelle seguenti date:

  • Presentazione
    • 22 gennaio 2025, ore 15:00-16:00
  • Start e Prima Fase
    • 30 gennaio, ore 9:00-13:00
    • 4 febbraio, ore 14:00-16:00
  • Burocrazia e Annessi:
    • 12 febbraio, ore 9:00-13:00
  • L'Idea:
    • 20 febbraio, ore 9:00-13:00
    • 12 marzo, ore 14:00-16:00
  • Il Mercato:
    • 20 marzo, ore 9:00-13:00
    • 3 aprile, ore 9:00-13:00
    • 9 aprile, ore 9:00-13:00
    • 17 aprile, ore 14:00-17:00
  • Promuovere e Vendere:
    • 29 aprile, ore 9:00-13:00
    • 8 maggio, ore 15:00-16:00
  • La Sostenibilità Economica:
    • 21 maggio, ore 9:00-13:00
    • 29 maggio, ore 9:00-13:00
    • 5 giugno, ore 14:00-17:00
  • Dove Trovo i Soldi:
    • 19 giugno, ore 9:00-13:00
    • 26 giugno, ore 15:00-16:00

pulsante iscrizione 2018 traspGli iscritti riceveranno il link al webinar di presentazione entro il 22 gennaio 2025. La partecipazione è gratuita, i posti sono limitati a 50 iscrizioni.

Maggiori informazioni: Fondazione ISI - 050503275 - info@fondazioneisi.org