Descrizione
Il PCTO si articola in 3 sessioni formative per un totale di 8 ore, di cui 4 laboratoriali.
Le sessioni possono essere opzionate separatamente.
- 2 ore sessione on line “Start up innovativa: che cos’è, come crearla e gestirla”
- 2 ore sessione on line “Il marketing in azienda: brand identity e strategie di comuncazione”
- 4 ore sessione laboratoriale: gli studenti sono suddivisi in quattro/cinque isole, ciascuna dotata di un e.DO Robot; attraverso l’utilizzo di e.DO, gli studenti sono invitati ad utilizzare la logica, la creatività, le soft skills e elementi base di matematica, per affrontare dinamiche aziendali legate al business e al marketing.
Per dare una connotazione di maggior concretezza alle attività, l’esperienza didattica è accompagnata da una metafora formativa.
Il contesto in cui si inserisce il PCTO Business e Marketing è una STARTUP SPECIALIZZATA NELLA PRODUZIONE DI MOBILI DI DESIGN.
Le isole rappresentano quattro/cinque team all’interno di una start up specializzata nella produzione di mobili di design.
Risultati di apprendimento
- Comprendere che cos’è una start up
- Conoscere le procedure per l’avvio
- Il Business plan: l’idea, il mercato, il piano economico
- Approfondire elementi di Marketing: brand identity e le principali strategie di comunicazione
- Individuare i principali componenti di un robot.
- Comprendere la differenza tra movimenti in giunti e movimenti cartesiani di un robot.
- Individuare punti sul piano cartesiano
- Come calcolare le rette dei costi e dei ricavi: il break even point
![]() |
Scarica la scheda del PCTO innovativo |
Per informazioni: Fondazione ISI 050/503275 info@fondazioneisi.org