Innovare per crescere

Agevolazioni e opportunità di sviluppo e gestione delle imprese  

Leggi tutto

Green Economy

Informazione e formazione su temi della sostenibilità aziendale

Leggi tutto

Diventare Imprenditori

Come avviare la tua attività e acquisire competenza per gestire la tua impresa

Leggi tutto

Education
Orientamento al lavoro

Stage, tirocini, alternanza scuola lavoro e altre opportunità…

Leggi tutto

PID - Punto Impresa Digitale

Il PID- Punto Impresa Digitale è un servizio gratuito della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, dedicato alla diffusione della conoscenza dell'innovazione digitale nelle aziende di tutti i...

Transizione Energetica e Comunità Energetiche Rinnovabili

Fondazione ISI coordina il Progetto Transizione Energetica 2023-2025, che coinvolge tutte le Camere di Commercio toscane. Sono disponibili i materiali dei webinar sulle Comunità Energetiche...

Bando aperto

Bando per la realizzazione di percorsi per le competenze trasversali, l’orientamento e la certificazione delle competenze - 2025

Le imprese con sede a Lucca, Pisa e Massa Carrara che hanno ospitato o ospiteranno uno o piu studenti in stage nel 2025, possono ottenere il voucher previsto dalla Camera di Commercio della Toscana...

Bando aperto

Bando META-DEST: fino a 30.000€ in voucher per imprese turistiche e culturali

Nell’ambito delle attività del progetto META-DEST, Fondazione ISI ha pubblicato la Call for Ideas dedicata alle imprese delle filiere del turismo e della cultura dei territori del Programma Marittimo.

Bando aperto

Bando NEST4ESG - Bando per l'erogazione di servizi ESG

Bando prorogato fino al 31/10/2025

Prossimi eventi

Viaggio interstellare con la robotica: alla scoperta delle soft skills più ricercate

Data: 17 ottobre 2025   09:00

Area tematica: Education

Fondazione ISI con il suo ISILAB, partecipa all'Internet Festival 2025

Prossimi eventi

Fu-Turismo - IA Generativa per Turismo & Cultura - Workshop

Data: 21 ottobre 2025   16:00

Area tematica: Progetti Interreg

Nell'ambito del progetto META-DEST e in collaborazione con il progetto SMART TWIN TRANSITION, co-finanziati dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027, Fondazione ISI organizza il...

Prossimi eventi

Workshop Economia Circolare & Edilizia Sostenibile

Data: 23 ottobre 2025   10:00

Area tematica: Green Economy

Nell’ambito del Progetto ECCELSI, co-finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo, Fondazione ISI organizza un workshop dedicato all’economia circolaree alla simbiosi industriale...

Promosso da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane, il premio “Storie di alternanza” ha l'obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti di alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli istituti scolastici italiani di secondo grado.

L’iniziativa premia a livello provinciale e nazionale i migliori racconti multimediali (video) realizzati dagli studenti riguardanti le esperienze di alternanza scuola-lavoro svolte a partire dall’entrata in vigore della Legge 13 luglio 2015, n. 107 “La Buona scuola”.

A chi è rivolto?

Il Premio è suddiviso in due categorie distinte per tipo di Istituto scolastico partecipante: Licei e Istituti tecnici e professionali di Pisa e provincia.

Premi

Sono previsti due livelli di partecipazione: il primo locale, promosso e gestito dalla Camera di commercio; il secondo nazionale, gestito da Unioncamere, cui si accede solo superando la selezione locale.

A livello nazionale, per ciascuna sessione temporale l’ammontare complessivo dei premi, che potranno essere differenziati tra i vincitori secondo la classificazione nella graduatoria, è pari a € 5.000,00.

A livello locale la Camera di Commercio di Pisa per ciascuna sessione temporale mette a disposizione € 1.000,00:

  • € 500,00 al vincitore della categoria “Licei”
  • € 500,00 al vincitore della categoria “Istituti tecnici e professionali”

Come presentare la domanda

Per partecipare al Premio è necessario inviare alla Segreteria organizzativa di Unioncamere, agli indirizzi e-mail: storiedialternanza@unioncamere.it, e info@fondazioneisi.org, la seguente documentazione di seguito indicata utilizzando esclusivamente la modulistica messa a disposizione:

  • la domanda di iscrizione;
  • il racconto in forma di video;
  • la scheda di sintesi relativa ai risultati del progetto di Alternanza scuola-lavoro;
  • la liberatoria.

Tempistica per la presentazione:

Sessione II semestre 2017: dal 1° settembre al 27 ottobre 2017;
Sessione I semestre 2018: dal 1° febbraio al 20 aprile 2018.

Scarica l'Avviso e la Modulistica

Regolamento Premio Storie di Alternanza

Modulo di domanda

Scheda di sintesi

Liberatoria minorenni

Liberatoria maggiorenni

Per ulteriori informazioni contattare:

Fondazione ISI

Dott.ssa Patrizia Costia

Tel. 050/503275 – fax 050/512365
Email: info@fondazioneisi.org