Innovare per crescere

Agevolazioni e opportunità di sviluppo e gestione delle imprese  

Leggi tutto

Green Economy

Informazione e formazione su temi della sostenibilità aziendale

Leggi tutto

Diventare Imprenditori

Come avviare la tua attività e acquisire competenza per gestire la tua impresa

Leggi tutto

Education
Orientamento al lavoro

Stage, tirocini, alternanza scuola lavoro e altre opportunità…

Leggi tutto

PID - Punto Impresa Digitale

Il PID- Punto Impresa Digitale è un servizio gratuito della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, dedicato alla diffusione della conoscenza dell'innovazione digitale nelle aziende di tutti i...

Transizione Energetica e Comunità Energetiche Rinnovabili

Fondazione ISI coordina il Progetto Transizione Energetica 2023-2025, che coinvolge tutte le Camere di Commercio toscane. Sono disponibili i materiali dei webinar sulle Comunità Energetiche...

Prossimi corsi

Intelligenza Artificiale per il Business e i social media – Advanced Edition

Data: 13 maggio 2025   15:00

Area tematica: Formazione

Edizione avanzata sull'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale organizzato dalla Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest in collaborazione con Fondazione ISI.

IA LAB – Il laboratorio sull’Intelligenza Artificiale per le PMI di Pisa, Lucca e Massa-Carrara

Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest presenta IA LAB, un nuovo ciclo di workshop formativi dedicati all'utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nelle piccole e...

Prossimi eventi

Impresa in azione Toscana 2025

Data: 14 maggio 2025   10:00

Area tematica: Education

Mercoledì 14 maggio 2025, torna la finale del programma educativo "Impresa in azione Toscana" .

Prossimi eventi

Visita Aziendale PID - GENIUS LOCI

Data: 22 maggio 2025   17:00

Area tematica: Pid

Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest e Fondazione ISI, nell’ambito delle attività del Punto Impresa Digitale, organizzano una visita di studio presso l’impresa Genius Loci, realtà...

CER Masterclass – percorso di formazione per le comunità energetiche rinnovabili

A breve partirà la CER Masterclass, un percorso pensato per accompagnare le Comunità Energetiche Rinnovabili nel loro processo di crescita e sviluppo.

Bando aperto

Bando impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per le comunità energetiche rinnovabili della Regione Toscana

La misura della Regione Toscana mira ad agevolare la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per le Comunità Energetiche Rinnovabili nel proprio territorio.

INDENNITÀ PROFESSIONISTI E LAVORATORI CON RAPPORTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

Art. 27

Il Decreto Cura Italia riconosce ai liberi professionisti ed ai titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, una indennità di 600€ (che non concorrono alla formazione del reddito) per il mese di marzo 2020.

L’indennità è riconosciuta anche ai lavoratori autonomi iscritti alla gestione speciale AGO (art. 28), ai dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali (art. 29), agli operari agricoli a tempo determinato (art. 30).

Le indennità non sono cumulabili tra loro e non sono cumulabili con il reddito di cittadinanza.

Si veda la scheda allegata per maggiori dettagli.

Di seguito si riportano i dubbi e, dove disponibili, le prime interpretazioni, circa l’applicabilità del dettato normativo:

  • Titolari di partita iva: non è chiaro se il dettato normativo si rivolga ai titolari individuali o anche ai soci di società di persone;
  • Co.co.co.: l’accesso al bonus sembrerebbe bloccato per gli amministratori di società di capitali, iscritti alla Gestione separata, poiché secondo la sentenza 1545/2017  della Cassazione, per questi soggetto si configurerebbero “rapporti societari”
  • Lavoratori autonomi: il dubbio riguarda l’applicabilità ai soci che prestano la propria opera in via esclusiva o prevalente in società (di persone e capitali) iscritti all’INPS.

 pf 1585644793

 Link per richiedere bonus INPS 600 Euro  

 

Fondazione ISI - info@fondazioneisi.org