http://www.fondazioneisi.org/iscrizione-evento
Data evento: 14-05-2025 10:00
Luogo: Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest - Sede Pisa
Area tematica: Education
Destinatari: Scuole superiori di secondo grado della Toscana
Orario: 10.00-16.00

Mercoledì 14 maggio 2025, torna la finale del programma educativo "Impresa in azione Toscana" .

“Impresa in azione” è il programma di educazione imprenditoriale di Junior Achievement Italia e coordinato a livello regionale da Fondazione ISI. 

Gli studenti provenienti da tutta la Regione, parteciperanno alla finale per aggiudicarsi il titolo di "Migliore impresa JA Toscana 2025" e competere con le altre mini imprese italiane. L'appuntamento per la finale è in data mercoledì 14 maggio dalle ore 10.00 alle 16.00 presso il Salone Borsa Merci della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest - sede di Pisa, p.zza V. Emanuele 5.

Saranno 30 le mini imprese che a si sfideranno per aggiudicarsi il titolo ed accedere poi ai "Campionati di Imprenditorialità - giovani idee di Futuro" a Bergamo i prossimi 4 e 5 giugno, dove si sfideranno le miliori imprese a livello nazionale e dove verrà assegnato il titolo di Migliore Impresa JA 2025.

Ecco gli istituti partecipanti:

  • ITCG Fermi (Pontedera - Pisa)
  • ITTS Fedi Fermi (Pistoia)
  • Istituto Piccolomini, Liceo Artistico Buoninsegna (Siena)
  • G. Ferraris - F. Brunelleschi (Empoli - Firenze)
  • IIS Santoni (Pisa)
  • Carlo Cattaneo (San Miniato - Pisa)
  • Liceo San Bartolomeo INPS (San Sepolcro - Arezzo)
  • ITCG Niccolini (Volterra - Pisa)
  • ITI Marconi (Pontedera - Pisa)

 Programma dell'evento

  • 10.00 SALUTI ISTITUZIONALI E APERTURA EVENTO
  • 10.30 AUDIZIONI GIURIA 
  • 12:15 VOTAZIONI GIURIA
  • 14.30 PITCH BATTLE FINALISTI
  • 15.00 VOTAZIONI GIURIA PITCH, CONTEGGIO E FEEDBACK
  • 15:30-16.00 PREMIAZIONE

Durante la mattina, gli studenti avranno la possibilità, di partecipare a brevi sessioni all’interno dell’ISI Lab, il laboratorio di bracci robotici strutturato per attività di e-learning dove, i ragazzi potranno provare ad allenare hard e soft skill in modo innovativo e coinvolgente.

Per informazioni: Fondazione ISI - 050/503275 - info@fondazioneisi.org