Innovare per crescere

Agevolazioni e opportunità di sviluppo e gestione delle imprese  

Leggi tutto

Green Economy

Informazione e formazione su temi della sostenibilità aziendale

Leggi tutto

Diventare Imprenditori

Come avviare la tua attività e acquisire competenza per gestire la tua impresa

Leggi tutto

Education
Orientamento al lavoro

Stage, tirocini, alternanza scuola lavoro e altre opportunità…

Leggi tutto

PID - Punto Impresa Digitale

Il PID- Punto Impresa Digitale è un servizio gratuito della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, dedicato alla diffusione della conoscenza dell'innovazione digitale nelle aziende di tutti i...

Transizione Energetica e Comunità Energetiche Rinnovabili

Fondazione ISI coordina il Progetto Transizione Energetica 2023-2025, che coinvolge tutte le Camere di Commercio toscane. Sono disponibili i materiali dei webinar sulle Comunità Energetiche...

CER Masterclass – percorso di formazione per le comunità energetiche rinnovabili

Un percorso pensato per accompagnare le Comunità Energetiche Rinnovabili nel loro processo di crescita e sviluppo.

Prossimi eventi

Comunità Energetiche Rinnovabili: le opportunità per il Distretto del Cuoio

Data: 9 luglio 2025   16:30

Area tematica: Green Economy

Un evento di approfondimento sulle Comunità Energetiche Rinnovabili, le tecnologie per la transizione energetica e i potenziali benefici per le imprese della filiera conciaria del Distretto del...

Bando aperto

Premio Eco-Innovazione 2025

Premio per due imprese, localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, che si siano contraddistinte, nell'ultimo biennio, per aver realizzato dei programmi di innovazione “digital e...

Bando aperto

Bando contributi per l’adozione di sistemi di gestione certificati 2025

La camera di commercio della Toscana Nord Ovest, metta a disposizione delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, 600mila euro come contributi a fondo perduto per...

Bando chiuso

Bando contributi per la transizione digitale ed ecologica e per sistemi di sicurezza 2025

La camera di commercio della Toscana Nord Ovest, metta a disposizione delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, 2 milioni di euro di contributi a fondo perduto. Di...

Bando chiuso

Bando contributi per la partecipazione a fiere e mostre in Italia e all’estero 2025

Il Bando mette a disposizione delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa 400.000 euro di contributi a fondo perduto per la preparazione ai mercati internazionali,...

voucher internazionalizzazione 2017

La tua azienda vuole internazionalizzarsi e mettere a punto startegie per accedere a mercati esteri grazie a export manager qualificati?

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato 26 milioni di euro per sostenere le PMI e le reti di imprese nella loro strategia di accesso e consolidamento nei mercati esteri, prevedendo anche per il 2017, i “Voucher per l’internazionalizzazione”.

Due i tipi di contributo a fondo perduto previsti:

  • VOUCHER EARLY STAGE, di importo pari a 10mila euro a fronte di un contratto di servizio di importo almeno pari a 13mila euro Il contratto di servizio, stipulato con uno dei soggetti iscritti nell’elenco società di TEM del Ministero, dovrà avere una durata minima di 6 mesi
    Il voucher è pari a 8.000 euro per i soggetti già beneficiari a valere sul precedente bando (DM 15 maggio 2015).
  • VOUCHER ADVANCED STAGE, di importo pari a 15mila euro per un contratto di servizio che ammonti almeno a 25mila euro. Il contratto di servizio, stipulato con uno dei soggetti iscritti nell’elenco società di TEM del Ministero, dovrà avere una durata minima di 12 mesi.

Le imprese interessate potranno fare richiesta in via telematica dalle ore 10.00 del 28 novembre 2017, ma potranno iniziare a compilare la domanda online già dal 21 novembre 2017.

Le società fornitrici di servizi di consulenza finalizzati all'internazionalizzazione delle imprese potranno, invece, fare domanda per essere inserite nell'elenco apposito a partire dal 16 ottobre 2017 e fino al 31 ottobre 2017. L'istanza deve essere trasmessa attraverso una procedura informatica ad hoc disponibile sul sito del Mise.

La scadenza per la presentazione della domanda si avvicina, contattaci per avere informazioni o richiede supporto nella presentazione della domanda

SCHEDA INFORMATIVA MISE

Fondazione ISI - Innovazione e Sviluppo Imprenditoriale

Responsabile Paolo Pieraccioni
Tel. 050503275
info@fondazioneisi.org