Innovare per crescere

Agevolazioni e opportunità di sviluppo e gestione delle imprese  

Leggi tutto

Green Economy

Informazione e formazione su temi della sostenibilità aziendale

Leggi tutto

Diventare Imprenditori

Come avviare la tua attività e acquisire competenza per gestire la tua impresa

Leggi tutto

Education
Orientamento al lavoro

Stage, tirocini, alternanza scuola lavoro e altre opportunità…

Leggi tutto

PID - Punto Impresa Digitale

Il PID- Punto Impresa Digitale è un servizio gratuito della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, dedicato alla diffusione della conoscenza dell'innovazione digitale nelle aziende di tutti i...

Transizione Energetica e Comunità Energetiche Rinnovabili

Fondazione ISI coordina il Progetto Transizione Energetica 2023-2025, che coinvolge tutte le Camere di Commercio toscane. Sono disponibili i materiali dei webinar sulle Comunità Energetiche...

CER Masterclass – percorso di formazione per le comunità energetiche rinnovabili

Un percorso pensato per accompagnare le Comunità Energetiche Rinnovabili nel loro processo di crescita e sviluppo.

Prossimi eventi

Comunità Energetiche Rinnovabili: le opportunità per il Distretto del Cuoio

Data: 9 luglio 2025   16:30

Area tematica: Green Economy

Un evento di approfondimento sulle Comunità Energetiche Rinnovabili, le tecnologie per la transizione energetica e i potenziali benefici per le imprese della filiera conciaria del Distretto del...

Bando aperto

Premio Eco-Innovazione 2025

Premio per due imprese, localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, che si siano contraddistinte, nell'ultimo biennio, per aver realizzato dei programmi di innovazione “digital e...

Bando aperto

Bando contributi per l’adozione di sistemi di gestione certificati 2025

La camera di commercio della Toscana Nord Ovest, metta a disposizione delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, 600mila euro come contributi a fondo perduto per...

Bando chiuso

Bando contributi per la transizione digitale ed ecologica e per sistemi di sicurezza 2025

La camera di commercio della Toscana Nord Ovest, metta a disposizione delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, 2 milioni di euro di contributi a fondo perduto. Di...

Bando chiuso

Bando contributi per la partecipazione a fiere e mostre in Italia e all’estero 2025

Il Bando mette a disposizione delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa 400.000 euro di contributi a fondo perduto per la preparazione ai mercati internazionali,...

Data corso: 11-11-2019 10:00
Luogo: Camera di Commercio di Pisa - P.zza v. Emanuele II
Area tematica: Turismo, Avvio di attività
Destinatari: aspiranti imprenditori
Orario: 11 e 13 novembre 2019 orario 10:00-13:00 / 14.00 - 17.00
http://www.fondazioneisi.org/iscrizione-corso

Vuoi avviare Bed & Breakfast, Affittacamere o casa vacanze? Come si fa ad aprire queste tipologia di attività, quali sono le regole da rispettare e come gestire con profitto gli immobili ad uso turistico? E' questo il tema del corso di formazione dedicato alle attività turistico-ricettive a cui da qualche anno sempre più persone decidono di dedicarsi.
Il corso strutturato su due giornate fornisce una panoramica completa e puntuale su quali sono i requisiti da rispettare, gli aspetti fiscali che attengono alla gestione degli immobili e conoscere quali sono rischi ai quali fare attenzione. 

ll corso è organizzato in 2 giornate:

11/11/2019

  • L’idea di impresa e le scelte di base
    -  La legislazione vigente in Toscana
    -  Le diverse tipologie di ricezione extralberghiere: quale scegliere
    -  Business Plan
    -  la scelta della forma giuridica
    -  Le autorizzazioni e gli adempimenti burocratici
    Esempi pratici

13/11/2019

  • Quanto serve investire e quanto si può guadagnare
    -  Cosa serve per iniziare e quanto costa
    -  Il piano degli investimenti
    -  Costi e ricavi
    -  La previsione dei risultati e le imposte
    -  Come finanziare l’avvio: i possibili contributi
    -  Gli adempimenti fiscali
    -  La disciplina fiscale vigente degli immobili ad uso turistico extra-ricettivo

 

Costo del corso: € 150,00 (IVA inclusa)
Orario: 10.00 - 13.00/14.00 - 17.00
Luogo: Camera di Commercio - Piazza Vittorio Emanuele II, 5 – Pisa


PER INFORMAZIONI

Tel. 050/503275 - info@fondazioneisi.org