Fondazione ISI è partner del progetto RESPONSE - Reporting on ESG and Sustainability Performance Oriented to the Needs of Small Enterprises, co-finanziato con fondi dell'Unione Europea nell'ambito del Programma del programma Erasmus+, Azione KA220-VET. Il progetto avrà una durata di 30 mesi, da settembre 2025 a febbraio 2028.

Il contesto in cui si inserisce RESPONSE è la crescente necessità per le PMI di rendicontare le proprie performance di sostenibilità, in linea con il Green Deal europeo e le direttive Logo RESPONSE BIGcome la CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive). Sebbene le PMI non quotate non abbiano obblighi di reporting stringenti, comunicare le proprie iniziative ambientali, sociali e di governance rappresenta un importante elemento di differenziazione sul mercato.

L'obiettivo primario del progetto è quello di rafforzare la capacità delle PMI di rendicontare le loro performance ESG utilizzando i Voluntary European Sustainability Reporting Standards (VSME ESRS), fornendo loro una serie di utili strumenti in grado di semplificare questo processo.

Obiettivi Specifici

  • Comprendere le principali esigenze e barriere delle PMI al reporting ESG, attraverso attività di analisi desk e la somministrazione di un questionario
  • Rafforzare la capacità delle PMI di rendicontare le loro performance ESG, fornendo loro una "cassetta degli attrezzi" per la rendicontazione secondo gli standard VSME ESRS
  • Potenziare le competenze dei partner in materia ESG per migliorare la propria offerta di servizi di supporto alle imprese, grazie alla partecipazione ad attività di formazione

Partenariato

  • Fondazione ISI - Italia
  • Chamber of Commerce of Vratsa - Bulgaria - Capofila
  • Scuola Superiore Sant'Anna - Italia
  • Dublin Chamber of Commerce - Irlanda
  • Camera de Comercio de Valencia - Spagna

Maggiori informazioni: Fondazione ISI - Tel. +39.050503275 - info@fondazioneisi.org - via F. Turati, 43 Pisa