Il progetto NEST4ESG – Network of Startups for ESG è l’iniziativa dedicata a startup e PMI che vogliono potenziare il proprio impatto ambientale, sociale e di governance (ESG).
Nell’ambito del progetto, Fondazione ISI e i suoi partner organizzano un ciclo di nove webinar interattivi dedicati all’approfondimento delle principali tematiche relative alle tre aree dei criteri ESG: ambiente, sociale e governance
- Mercoledì 10 Settembre - Il pensiero della circolarità e presentazione del bando NEST4ESG
- Mercoledì 17 Settembre - Certificazioni ESG
- Martedì 18 Novembre - Modelli di business per l'adattamento e la resilienza e quadro di riferimento per la causalità climatica
- Mercoledì 24 Settembre - Diversità, equità e inclusione
- Mercoledì 8 Ottobre - Sviluppare piani d'azione per la diversità, l'equità e l'inclusione
- Mercoledì 15 Ottobre - Lavorare nella complessità
- Mercoledì 22 Ottobre - Pensiero sistemico
- Mercoledì 5 Novembre - Sensemaking
- Mercoledì 12 Novembre - Portfolio dell'Innovazione
Ogni webinar si svolgerà dalle ore 11.00 con una durata di circa un’ora e mezza, grazie al contributo di professionisti negli ambiti ESG, con un approccio pratico dedicato alle PMI.
I webinar saranno erogati in inglese con traduzione in simultanea in italiano.
Il ciclo di eventi è dedicato a tutte le startup e le PMI che operano nell'economia blu e verde, e/o che propongono soluzioni applicabili a questi settori. Sono invitati a partecipare anche PMI provenienti da altri settori, università, centri di ricerca, ricercatori, imprenditori, liberi professionisti, associazioni, privati cittadini, ed in generale operatori economici interessati alle tematiche trattate.
Nel corso del primo webinar di mercoledì 10 Settembre sarà inoltre presentato il bando NEST4ESG, che mette a disposizione oltre 14.000€ in servizi di supporto alle imprese per il miglioramento delle performance ESG.
Scarica il Programma con i link per le iscrizioni
Per informazioni: Fondazione ISI - 050503275 - info@fondazioneisi.org - via F.Turati 43 Pisa