Innovare per crescere

Agevolazioni e opportunità di sviluppo e gestione delle imprese  

Leggi tutto

Green Economy

Informazione e formazione su temi della sostenibilità aziendale

Leggi tutto

Diventare Imprenditori

Come avviare la tua attività e acquisire competenza per gestire la tua impresa

Leggi tutto

Education
Orientamento al lavoro

Stage, tirocini, alternanza scuola lavoro e altre opportunità…

Leggi tutto

PID - Punto Impresa Digitale

Il PID- Punto Impresa Digitale è un servizio gratuito della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, dedicato alla diffusione della conoscenza dell'innovazione digitale nelle aziende di tutti i...

Transizione Energetica e Comunità Energetiche Rinnovabili

Fondazione ISI coordina il Progetto Transizione Energetica 2023-2025, che coinvolge tutte le Camere di Commercio toscane. Sono disponibili i materiali dei webinar sulle Comunità Energetiche...

Il Settembre delle CER - Comunità Energetiche Rinnovabili

Fondazione ISI e il sistema camerale toscano organizzano quattro nuovi webinar di approfondimento dedicati alle Comunità Energetiche Rinnovabili, con il ciclo di webinar Il Settembre delle CER.

Bando aperto

Bando per la realizzazione di percorsi per le competenze trasversali, l’orientamento e la certificazione delle competenze - 2025

Le imprese con sede a Lucca, Pisa e Massa Carrara che hanno ospitato o ospiteranno uno o piu studenti in stage nel 2025, possono ottenere il voucher previsto dalla Camera di Commercio della Toscana...

Corso Start Up On Demand

Formazione per l’avvio d’impresa: quando vuoi, dove vuoi

Ciclo di webinar sui pilastri ESG: Ambiente, Social e Governance

Il progetto NEST4ESG – Network of Startups for ESG è l’iniziativa dedicata a startup e PMI che vogliono potenziare il proprio impatto ambientale, sociale e di governance (ESG).

Bando META-DEST: fino a 30.000€ in voucher per imprese turistiche e culturali

Nell’ambito delle attività del progetto META-DEST, Fondazione ISI ha pubblicato la Call for Ideas dedicata alle imprese delle filiere del turismo e della cultura dei territori del Programma Marittimo.

Bando aperto

Bando NEST4ESG - Bando per l'erogazione di servizi ESG

Il bando NEST4ESG intende selezionare 20 Micro, Piccole e Medie al fine di inserirle all’interno del NEST4ESG Programme, un percorso di supporto volto allo sviluppo delle competenze e delle...

ART. 113 Rinvio di scadenze e adempimenti relativi a comunicazioni sui rifiuti

 

Il Decreto Cura Italia ha rinviato le scadenze di alcuni adempimenti periodici in materia di ambiente e rifiuti, i quali cadono, di norma, nei mesi di marzo ed aprile.

ADEMPIMENTI RINVIATI:

  • Comunicazione MUD (Modello Unico di Dichiarazione ambientale) relativa ai rifiuti prodotti, smaltiti o avviati a recupero nell'anno precedente;

  • Comunicazione dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche relativa ai quantitativi immessi sul mercato nell’anno precedente (la comunicazione è contenuta nel MUD);

  • Comunicazione dei produttori di Pile ed Accumulatori relativa ai quantitativi immessi sul mercato nell’anno precedente;

  • Comunicazione dei Centri di Coordinamento dei dati relativi a raccolta e riciclaggio dei rifiuti di pile ed accumulatori portatili, industriali e per veicoli;

  • Comunicazione degli impianti di trattamento RAEE relativa ai quantitativi di RAEE trattati nell’anno precedente;

  • Versamento del diritto annuale di iscrizione all’Albo Gestori Ambientali a carico dei soggetti iscritti.

NUOVA SCADENZA:

30 Giugno 2020

COME FARE: 

Nonostante la normativa abbia rinviato la scadenza degli adempimenti, i portali per l’invio telematico di alcune comunicazioni ambientali, sono già operativi.

Per il MUD e la Dichiarazione AEE in esso contenuta, si veda:

Per la Comunicazione Pile e Accumulatori, si veda il relativo Portale

Infine, per quanto riguarda l’Albo Gestori Ambientali, si ricorda che per le imprese della Provincia di Pisa, la sezione competente è quella di Firenze, presso la Camera di Commercio del capoluogo toscano. 

Maggiori informazioni: Fondazione ISI - info@fondazioneisi.org