Formazione per l’avvio d’impresa: quando vuoi, dove vuoi

Hai un’idea di business ma non sai da dove iniziare? Vorresti seguire un corso per acquisire le informazioni e gli strumenti utili ma non hai tempo?

Il corso gratuito “Start-Up On Demand” è quello che fa per te! È pensato per chi desidera formarsi in modo flessibile, con contenuti pratici e di qualità.

Per tutto il mese di settembre, potrai accedere a 12 ore di video-lezioni registrate, un corso completo per aspiranti imprenditori in modalità differita, comoda e organizzata.

📅 Come funziona:

  • Iscriviti gratuitamente e riceverai un link per accedere al corso
  • Ogni lunedì, mercoledì e venerdì a partire dal 1° settembre, è resa disponibile una nuova sessione video

  • Potrete accedere ai materiali riassuntivi a partire dal 16 settembre, compilando un apposito FORM che vi sarà inviato in tale data.

  • 🕐 Quando vuoi, dove vuoi. Nessun vincolo di orario, ma con una scadenza precisa: i contenuti saranno disponibili solo fino al 30 settembre.

🎯 Cosa imparerai:

✔️ Come validare la tua idea
✔️ Business model e pianificazione
✔️ Aspetti fiscali e legali
✔️ Marketing e comunicazione
✔️ Previsione economica e fonti di finanziamento

PROGRAMMA DEL CORSO

  • Modulo 1: L’Idea imprenditoriale e la sua validazione - 1/09/2025
    Come nasce un’idea d’impresa
    Design thinking
    Validare un’idea: strumenti e metodi
  • Modulo 2: Forma giuridica e aspetti fiscali- 03/09/2025
    Scelta della forma giuridica
    Aspetti fiscali
    Adempimenti burocratici per l'avvio d'impresa
  • Modulo 3: Strumenti di pianificazione - 05/09/2025
    Business model canvas
    Business Plan
    Tecniche di redazione efficace
  • Modulo 4: Strategie di comunicazione- 8/09/2025
    Analisi del mercato e della clientela
    Posizionamento e marketing mix
    Promuovere la propria attività online
  • Modulo 5:Marketing e AI (con ChatGPT)- 10/09/2025
    Costruire una strategia da zero
    Analisi SWOT, definizione obiettivi, canali e mission
    Utilizzare l’Intelligenza Artificiale nel marketing
  • Modulo 6: Pianificazione finanziaria- 12/09/2025
    Nozioni di base di contabilità e bilancio
    Pricing, break-even point e proiezioni economiche
  • Modulo 7:Risorse finanziarie per l’impresa- 15/09/2025
    Come definire il fabbisogno finanziario
    Finanziamenti e bandi 

Il corso è promosso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest ed è erogato da Fondazione ISI.

La partecipazione al percorso è gratuita previa iscrizione.

pulsante iscrizione 2018 trasp

Per saperne di più 

megafono.png ASCOLTA QUI