Innovare per crescere

Agevolazioni e opportunità di sviluppo e gestione delle imprese  

Leggi tutto

Green Economy

Informazione e formazione su temi della sostenibilità aziendale

Leggi tutto

Diventare Imprenditori

Come avviare la tua attività e acquisire competenza per gestire la tua impresa

Leggi tutto

Education
Orientamento al lavoro

Stage, tirocini, alternanza scuola lavoro e altre opportunità…

Leggi tutto

PID - Punto Impresa Digitale

Il PID- Punto Impresa Digitale è un servizio gratuito della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, dedicato alla diffusione della conoscenza dell'innovazione digitale nelle aziende di tutti i...

Transizione Energetica e Comunità Energetiche Rinnovabili

Fondazione ISI coordina il Progetto Transizione Energetica 2023-2025, che coinvolge tutte le Camere di Commercio toscane. Sono disponibili i materiali dei webinar sulle Comunità Energetiche...

Il Settembre delle CER - Comunità Energetiche Rinnovabili

Fondazione ISI e il sistema camerale toscano organizzano quattro nuovi webinar di approfondimento dedicati alle Comunità Energetiche Rinnovabili, con il ciclo di webinar Il Settembre delle CER.

Bando aperto

Bando per la realizzazione di percorsi per le competenze trasversali, l’orientamento e la certificazione delle competenze - 2025

Le imprese con sede a Lucca, Pisa e Massa Carrara che hanno ospitato o ospiteranno uno o piu studenti in stage nel 2025, possono ottenere il voucher previsto dalla Camera di Commercio della Toscana...

Corso Start Up On Demand

Formazione per l’avvio d’impresa: quando vuoi, dove vuoi

Ciclo di webinar sui pilastri ESG: Ambiente, Social e Governance

Il progetto NEST4ESG – Network of Startups for ESG è l’iniziativa dedicata a startup e PMI che vogliono potenziare il proprio impatto ambientale, sociale e di governance (ESG).

Bando META-DEST: fino a 30.000€ in voucher per imprese turistiche e culturali

Nell’ambito delle attività del progetto META-DEST, Fondazione ISI ha pubblicato la Call for Ideas dedicata alle imprese delle filiere del turismo e della cultura dei territori del Programma Marittimo.

Bando aperto

Bando NEST4ESG - Bando per l'erogazione di servizi ESG

Il bando NEST4ESG intende selezionare 20 Micro, Piccole e Medie al fine di inserirle all’interno del NEST4ESG Programme, un percorso di supporto volto allo sviluppo delle competenze e delle...

NORME E AIUTI PER CULTURA SPETTACOLO E SPORT

Art. 29, 38, 88, 89, 90, 96

 

 ART  

DESCRIZIONE 

CONTENUTO

88

Voucher per il rimborso di biglietti del cinema e non solo

Il decreto Cura Italia estende i rimborsi con voucher - già previsti per viaggi e pacchetti turistici annullati a seguito dell’emergenza Covid-19 - anche ai biglietti per spettacoli, cinema, teatri, musei e altri luoghi della cultura.

Entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto-legge (17 marzo 2020) è possibile presentare domanda di rimborso al venditore, allegando il relativo titolo di acquisto.

Entro 30 giorni successivi: il venditore deve provvedere all'emissione di un voucher di pari importo al titolo di acquisto, da utilizzare entro un anno dall'emissione.

90

Disposizioni urgenti per sostenere il settore della cultura

La quota di cui all’articolo 71-octies, comma 3-bis, dei compensi incassati nell’anno 2019, ai sensi dell'articolo 71-septies della medesima legge, per la riproduzione privata di fonogrammi e videogrammi, è destinata al sostegno degli autori, degli artisti interpreti ed esecutori, e dei lavoratori autonomi che svolgono attività di riscossione dei diritti d’autore in base ad un contratto di mandato con rappresentanza con gli organismi di gestione collettiva di cui all’articolo 180 della legge 22 aprile 1941, n. 633.

Con successivo decreto del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, saranno stabiliti i requisiti e le modalità per l’accesso al beneficio.

38

Spettacolo, indennità di 600 euro per i lavoratori

Ai lavoratori iscritti al Fondo pensioni Lavoratori dello spettacolo, con almeno 30 contributi giornalieri versati nell’anno 2019 al medesimo Fondo, cui deriva un reddito non superiore a 50mila euro, e non titolari di pensione, è riconosciuta un’indennità per il mese di marzo pari a 600 euro.

Non hanno diritto all’indennità i lavoratori titolari di rapporto di lavoro dipendente alla data di entrata in vigore della presente disposizione.

L’indennità è erogata dall’INPS, previa domanda, nel limite di spesa complessivo di 48,6 milioni di euro per l’anno 2020.

89

Fondo emergenze spettacolo, cinema e audiovisivo

Nello stato di previsione del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo sono istituiti due Fondi: per una dotazione complessiva di 130 milioni di euro per l’anno 2020, di cui 80 milioni di euro per la parte corrente e 50 milioni di euro per gli interventi in conto capitale.

Con successivo decreto del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo saranno stabilite le modalità di ripartizione e assegnazione delle risorse agli operatori dei settori, ivi inclusi artisti, autori, interpreti ed esecutori.

29

Turismo, indennità di 600 euro per i lavoratori stagionali

Indennità per il mese di marzo pari a 600 euro ai lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali che hanno cessato involontariamente il rapporto di lavoro nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e la data di entrata in vigore della presente disposizione, non titolari di pensione e non titolari di rapporto di lavoro dipendente alla data di entrata in vigore della presente disposizione.

L’indennità è erogata dall’INPS, previa domanda, nel limite di spesa complessivo di 103,8 milioni di euro per l’anno 2020.

96

Sport, indennità di 600 euro e stop versamenti canoni

L’indennità di 600 euro è riconosciuta da Sport e Salute S.p.A., nel limite massimo di 50 milioni di euro per l’anno 2020, anche in relazione ai rapporti di collaborazione presso federazioni sportive nazionali, enti di promozione sportiva, società e associazioni sportive dilettantistiche già in essere alla data del 23 febbraio 2020.

L'indennità non concorre alla formazione del reddito; le risorse trasferite a Sport e Salute s.p.a. sono incrementate di 50 milioni di euro per l’anno 2020.

Per le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva, le società e associazioni sportive, professionistiche e dilettantistiche, che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato, sono sospesi, dal 17 marzo 2020 e fino al 31 maggio 2020, i termini per il pagamento dei canoni di locazione e concessori relativi all’affidamento di impianti sportivi pubblici dello Stato e degli enti territoriali.

I versamenti dei predetti canoni sono effettuati, senza applicazione di sanzioni ed interessi, in un’unica soluzione entro il 30 giugno 2020 o mediante rateizzazione fino a un massimo di 5 rate mensili di pari importo a decorrere dal mese di giugno 2020.

Fondazione ISI - info@fondazioneisi.org