Innovare per crescere

Agevolazioni e opportunità di sviluppo e gestione delle imprese  

Leggi tutto

Green Economy

Informazione e formazione su temi della sostenibilità aziendale

Leggi tutto

Diventare Imprenditori

Come avviare la tua attività e acquisire competenza per gestire la tua impresa

Leggi tutto

Education
Orientamento al lavoro

Stage, tirocini, alternanza scuola lavoro e altre opportunità…

Leggi tutto

PID - Punto Impresa Digitale

Il PID- Punto Impresa Digitale è un servizio gratuito della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, dedicato alla diffusione della conoscenza dell'innovazione digitale nelle aziende di tutti i...

Transizione Energetica e Comunità Energetiche Rinnovabili

Fondazione ISI coordina il Progetto Transizione Energetica 2023-2025, che coinvolge tutte le Camere di Commercio toscane. Sono disponibili i materiali dei webinar sulle Comunità Energetiche...

Chiusura Estiva

Si informa la gentile utenza che gli uffici di Fondazione ISI rimarranno chiusi dal 11 al 22 agosto 2025 compresi. Per contattarci potete inviare una mail a...

Il Settembre delle CER - Comunità Energetiche Rinnovabili

Fondazione ISI e il sistema camerale toscano organizzano quattro nuovi webinar di approfondimento dedicati alle Comunità Energetiche Rinnovabili, con il ciclo di webinar Il Settembre delle CER.

Bando aperto

Bando per la realizzazione di percorsi per le competenze trasversali, l’orientamento e la certificazione delle competenze - 2025

Le imprese con sede a Lucca, Pisa e Massa Carrara che hanno ospitato o ospiteranno uno o piu studenti in stage nel 2025, possono ottenere il voucher previsto dalla Camera di Commercio della Toscana...

Bando aperto

Premio Eco-Innovazione 2025

Premio per due imprese, localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, che si siano contraddistinte, nell'ultimo biennio, per aver realizzato dei programmi di innovazione “digital e...

Bando aperto

NEST4ESG Programme - Bando di selezione di 20 imprese

Il bando NEST4ESG intende selezionare 20 Micro, Piccole e Medie al fine di inserirle all’interno del NEST4ESG Programme, un percorso di supporto volto allo sviluppo delle competenze e delle...

Bando aperto

Progetto NEST4ESG - Avviso per la ricerca di fornitori di servizi ESG

I partner del progetto NEST4ESG intendono costituire un Elenco dei fornitori qualificati composto da operatori economici in grado di offrire alle imprese dei settori della Green & Blue Economy,...

Luogo: isi lab
Area tematica: soft skill
Destinatari: interessati a rafforzare le soft skills
Orario: 14.30-18.00
https://docs.1d5920f4b44b27a802bd77c4f0536f5a-gdprlock/forms/d/e/1FAIpQLSedmXAQyb6IXgIWBKLqlndizg8G0Ta6sDrjXvTjqWNKL789zA/viewform?usp=sf_link

Fondazione ISI organizza un corso dedicato a coloro che sono interessati a rafforzare le soft skills ovvero le capacità di gestione del lavoro. Il corso si svolgerà presso il Laboratorio Didattico Innovativo ISI LAB.

Le soft skill possono dimostrarsi la vera carta vincente nel mondo del lavoro. Sono fortemente tenute in considerazione dai datori di lavoro perché dimostrano le abilità e la capacità di sapersi adattare perfettamente ad un ambiente professionale e collaborare in modo efficiente con i colleghi.

Le soft skills includono:

  • competenze comunicative
  • abilità di ascolto
  • gestione del tempo
  • capacità interpersonali
  • empatia
  • leadership

Le soft skills sono la chiave per poter stabilire rapporti di qualità all’interno del proprio ambiente lavorativo. Quasi tutte le professioni infatti richiedono di stabilire un minimo di rapporti interpersonali. Per questo motivo i recruiter riservano particolare importanza a tali competenze in quanto considerate trasferibili, ovvero completamente indipendenti dalla professione esercitata da un individuo.

Le soft skills sono particolarmente importanti nei lavori a contatto con il pubblico: è necessaria una buona dose di tali competenze per poter essere in grado di prestare attenzione alle necessità di un cliente e fornire quindi una risposta adeguata nonché immediata a una richiesta e/o problema.

Pensiero creativo, networking, gestione del tempo, lavoro di squadra, risoluzione dei conflitti sono le principali competenze trasversali che verranno allenate durante questo corso.

Il corso organizzato da Fondazione ISI è rivolto a tutti coloro che sono interessati a rafforzare le soft skills per essere pronti ad entrare nel mondo del lavoro e si articola in 2 sessioni formative pomeridiane in date da definire in base alle manifestazioni di interesse che arriveranno a Fondazione ISI via email a info@fondazioneisi.org

pulsante iscrizione 2018 trasp

 

Il corso ha un costo di 250€ ma per i primi 15 iscritti è gratuito.

Partecipa al corso sulle competenze per il mondo del lavoro organizzato da Fondazione ISI per acquisire delle competenze fondamentali nel mercato del lavoro.

Fondazione ISI: info@fondazioneisi.org - 050503275