Innovare per crescere

Agevolazioni e opportunità di sviluppo e gestione delle imprese  

Leggi tutto

Green Economy

Informazione e formazione su temi della sostenibilità aziendale

Leggi tutto

Diventare Imprenditori

Come avviare la tua attività e acquisire competenza per gestire la tua impresa

Leggi tutto

Education
Orientamento al lavoro

Stage, tirocini, alternanza scuola lavoro e altre opportunità…

Leggi tutto

PID - Punto Impresa Digitale

Il PID- Punto Impresa Digitale è un servizio gratuito della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, dedicato alla diffusione della conoscenza dell'innovazione digitale nelle aziende di tutti i...

Transizione Energetica e Comunità Energetiche Rinnovabili

Fondazione ISI coordina il Progetto Transizione Energetica 2023-2025, che coinvolge tutte le Camere di Commercio toscane. Sono disponibili i materiali dei webinar sulle Comunità Energetiche...

Bando aperto

Bando per la realizzazione di percorsi per le competenze trasversali, l’orientamento e la certificazione delle competenze - 2025

Le imprese con sede a Lucca, Pisa e Massa Carrara che hanno ospitato o ospiteranno uno o piu studenti in stage nel 2025, possono ottenere il voucher previsto dalla Camera di Commercio della Toscana...

Bando aperto

Bando META-DEST: fino a 30.000€ in voucher per imprese turistiche e culturali

Nell’ambito delle attività del progetto META-DEST, Fondazione ISI ha pubblicato la Call for Ideas dedicata alle imprese delle filiere del turismo e della cultura dei territori del Programma Marittimo.

Bando aperto

Bando NEST4ESG - Bando per l'erogazione di servizi ESG

Bando prorogato fino al 31/10/2025

Prossimi eventi

Viaggio interstellare con la robotica: alla scoperta delle soft skills più ricercate

Data: 17 ottobre 2025   09:00

Area tematica: Education

Fondazione ISI con il suo ISILAB, partecipa all'Internet Festival 2025

Prossimi eventi

Fu-Turismo - IA Generativa per Turismo & Cultura - Workshop

Data: 21 ottobre 2025   16:00

Area tematica: Progetti Interreg

Nell'ambito del progetto META-DEST e in collaborazione con il progetto SMART TWIN TRANSITION, co-finanziati dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027, Fondazione ISI organizza il...

Prossimi eventi

Workshop Economia Circolare & Edilizia Sostenibile

Data: 23 ottobre 2025   10:00

Area tematica: Green Economy

Nell’ambito del Progetto ECCELSI, co-finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo, Fondazione ISI organizza un workshop dedicato all’economia circolaree alla simbiosi industriale...

Data corso: 17-01-2023 14:30
Luogo: isi lab
Area tematica: creazione d'impresa
Destinatari: aspiranti imprenditori intenzionati ad avviare un'attività imprenditoriale
Orario: 14.30-17.30
https://docs.1d5920f4b44b27a802bd77c4f0536f5a-gdprlock/forms/d/e/1FAIpQLScdGeFV-bxN9KrgcyBffaixk-5kUnxVLB6fw5_-Qm3DbkZ1qg/viewform

Fondazione ISI organizza un percorso formativo, della durata di 9 ore, per trasferire agli aspiranti imprenditori competenze e strumenti utili a definire la propria idea imprenditoriale e progettare la fase di start-up. Il corso si svolgerà presso il Laboratorio Didattico Innovativo ISI LAB. Si tratta di tre sessioni formative pomeridiane di 3 ore ciascuna.

Il corso avrà un taglio pratico e interattivo anche grazie all'utilizzo dei 5 robot educativi che aiuteranno i partecipanti a fissare i concetti e a rafforzare le soft skills.
Questi i principali temi che verranno affrontati:

  • competenze per diventare imprenditori: le motivazioni per “fare impresa”, il problem solving strategico per risolvere i problemi e raggiungere gli obiettivi, le soft skills dell’imprenditore moderno e l’importanza delle competenze comunicative, anche per presentare in modo efficace la propria idea d’impresa;
  • validazione dell’idea e del modello di business: presentazione dei metodi e degli strumenti innovativi di cui l’aspirante imprenditore può avvalersi per studiare e definire la tipologia di clientela, raggiungere il mercato, validare il modello di business individuato, semplificare l’eventuale costruzione di un business plan e far crescere la propria idea imprenditoriale;
  • pianificazione economico-finanziaria: organizzazione e forme giuridiche d'impresa, elementi da tenere in considerazione nella stesura di un piano economico-finanziario, approfondimenti relativi al piano degli investimenti e delle fonti di finanziamento e al conto economico previsionale
  • strategie di marketing: analisi del contesto di mercato, analisi delle esigenze della clientela, valutazione del proprio posizionamento di marketing, definizione delle leve operative di marketing.

pulsante iscrizione 2018 trasp

 

Il corso si svolgerà in presenza con sessioni pomeridiane (giorni da definire) e ha un costo di 100€+iva. 

Fondazione ISI: info@fondazioneisi.org - 050503275