Innovare per crescere

Agevolazioni e opportunità di sviluppo e gestione delle imprese  

Leggi tutto

Green Economy

Informazione e formazione su temi della sostenibilità aziendale

Leggi tutto

Diventare Imprenditori

Come avviare la tua attività e acquisire competenza per gestire la tua impresa

Leggi tutto

Education
Orientamento al lavoro

Stage, tirocini, alternanza scuola lavoro e altre opportunità…

Leggi tutto

PID - Punto Impresa Digitale

Il PID- Punto Impresa Digitale è un servizio gratuito della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, dedicato alla diffusione della conoscenza dell'innovazione digitale nelle aziende di tutti i...

Transizione Energetica e Comunità Energetiche Rinnovabili

Fondazione ISI coordina il Progetto Transizione Energetica 2023-2025, che coinvolge tutte le Camere di Commercio toscane. Sono disponibili i materiali dei webinar sulle Comunità Energetiche...

Il Settembre delle CER - Comunità Energetiche Rinnovabili

Fondazione ISI e il sistema camerale toscano organizzano quattro nuovi webinar di approfondimento dedicati alle Comunità Energetiche Rinnovabili, con il ciclo di webinar Il Settembre delle CER.

Prossimi eventi

Comunità Energetiche Rinnovabili - Roadshow InsiemEnergia a Pisa

Data: 26 settembre 2025   10:00

Area tematica: Green Economy

Il Roadshow InsiemEnergia - Le Comunità Energetiche Rinnovabili per il Territorio, promosso dal Ministero dell'Ambiente, GSE e Unioncamere, fa tappa in Toscana, con l’evento di chiusura del...

Bando aperto

Bando per la realizzazione di percorsi per le competenze trasversali, l’orientamento e la certificazione delle competenze - 2025

Le imprese con sede a Lucca, Pisa e Massa Carrara che hanno ospitato o ospiteranno uno o piu studenti in stage nel 2025, possono ottenere il voucher previsto dalla Camera di Commercio della Toscana...

Bando META-DEST: fino a 30.000€ in voucher per imprese turistiche e culturali

Nell’ambito delle attività del progetto META-DEST, Fondazione ISI ha pubblicato la Call for Ideas dedicata alle imprese delle filiere del turismo e della cultura dei territori del Programma Marittimo.

Bando aperto

Bando NEST4ESG - Bando per l'erogazione di servizi ESG

Il bando NEST4ESG intende selezionare 20 Micro, Piccole e Medie al fine di inserirle all’interno del NEST4ESG Programme, un percorso di supporto volto allo sviluppo delle competenze e delle...

Prossimi eventi

Presentazione offerta di orientamento e PCTO alle scuole medie superiori - A.S. 25/26

Data: 1 ottobre 2025   15:30

Area tematica: Education

In collaborazione e per conto della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, Fondazione ISI propone per l'A.S. 2025/2026 le attività di orientamento per le scuole medie superiori di Pisa, Lucca e...

Data corso: 08-10-2024 15:00
Luogo: online
Area tematica: creazione d'impresa
Destinatari: tutti coloro che dispongono, o possono disporre, di un immobile, ed intendono sfruttarlo a fini turistico-ricettivi per attività di Affittacamere, Bed & Breakfast, Case Vacanze.
Orario: 15-17
https://tno.camcom.it/form/form-di-adesione-avviare-b-b-202

Il corso organizzato dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, è rivolto a tutti coloro che dispongono, o possono disporre, di un immobile, ed intendono sfruttarlo a fini turistico-ricettivi per attività di Affittacamere, Bed & Breakfast, Case Vacanze.

Il programma prevede un approfondimento di tutte le aree fondamentali per chi vuole intraprendere l'attività di gestore di un B&B e offre una guida pratica e concreta su come avviare un'attività di successo nel settore della ricettività extra-alberghiera.

Il corso si terrà online dalle 15.00 alle 17.00 nelle seguenti date:

8 ottobre: La normativa

  • Normative regionali e regolamenti locali
  • Le diverse tipologie di struttura: requisiti strutturali:
  • Procedure burocratiche e amministrative
  • Adempimenti e comunicazioni obbligatorie (Comune, Questura, etc.)
  • Registrazione della struttura: il CIN

10 ottobre:  Locazioni turistiche, aspetti fiscali e tributari

  • Le locazioni turistiche
  • Regime fiscale per i B&B (partita IVA, dichiarazioni, tasse)

15 ottobre: Il mercato: clienti e concorrenti

  • Valutazione del mercato locale
  • Analisi del mercato turistico in Toscana
  • Trend del settore B&B e target di riferimento
  • Creazione di un brand unico e riconoscibile
  • Elementi chiave per la costruzione di un’identità di marca
  • La concorrenza

17 ottobre: Pianificazione e stesura del business plan

  • Definizione degli obiettivi finanziari e del budget
  • Strumenti per la pianificazione strategica e finanziaria
  • Analisi delle performance aziendali
  • KPI (Key Performance Indicators) per un B&B
  • Strumenti per il monitoraggio e l’analisi delle performance
  • Strategie di ottimizzazione dei costi
  • Controllo dei costi operativi e miglioramento della redditività
  • Gestione efficace delle risorse

22 ottobre: Marketing e Promozione

  • Strategie di marketing online e offline
  • Gestione pagine social media
  • Pubblicità sui social media e campagne Google Ads
  • Gestione delle recensioni e della reputazione online
  • Utilizzo di piattaforme di prenotazione online

Docenza e supporto tecnico: ISI Fondazione per l’innovazione e lo sviluppo imprenditoriale

pulsante iscrizione 2018 trasp

Per informazioni: Fondazione ISI - 050503275 - info@fondazioneisi.org - via B. Croce 62 - Pisa