Due eventi pensati per supportare le imprese turistiche nel loro percorso di doppia transizione digitale e ecologica e che parteciperanno al bando PID promosso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest
Fondazione ISI, partner del progetto Smart Twin Transition, in collaborazione con la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest nell’ambito delle attività del Punto Impresa Digitale (PID), promuove un ciclo di eventi rivolto alle imprese turistiche del territorio.
Il primo incontro online sarà dedicato alla scoperta degli incentivi e degli strumenti smart disponibili mentre il secondo appuntamento in presenza, sarà un’esperienza immersiva per toccare con mano le soluzioni 5.0 e riflettere insieme sulle loro applicazioni pratiche nel settore
Programma degli eventi
19 maggio – Evento online
Tecnologia e Transizione: Strumenti Smart e Incentivi per le Imprese Turistiche
⏰ Ore 14:30 – 16:20
Un incontro virtuale per conoscere le agevolazioni esistenti e scoprire strumenti digitali concreti a supporto dell’innovazione nelle imprese turistiche. Esperti e rappresentanti istituzionali illustreranno le principali opportunità disponibili.
29 maggio – Evento in presenza (nuova data, l'evento inzialmente previsto il 22 maggio è stato rinviato al 29 maggio)
Esperienza Immersiva tra Tecnologie 5.0 e Soluzioni per le PMI Turistiche
📍 Fondazione ISI - via F.Turati 43 - Pisa
⏰ Ore 15:00 – 16:30
Un laboratorio esperienziale per esplorare da vicino tecnologie abilitanti come realtà aumentata, intelligenza artificiale e IoT.
I partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con soluzioni innovative già applicabili al settore turistico.
Il progetto Smart Twin Transition
Smart Twin Transition è un progetto europeo che mira a supportare le PMI nella transizione simultanea verso modelli di business più digitali e sostenibili. L’obiettivo è rafforzare la competitività delle imprese attraverso l’adozione di tecnologie avanzate e strategie responsabili, stimolando processi di innovazione che siano al tempo stesso efficaci, inclusivi e a basso impatto ambientale.
Fondazione ISI, in qualità di partner del progetto, promuove attività di sensibilizzazione, formazione e accompagnamento dedicate alle imprese del territorio, con particolare attenzione ai settori chiave come il turismo.
La partecipazione gratuita, con iscrizione obbligatoria.
Maggiori informazioni: Fondazione ISI - 050503275 - info@fondazioneisi.org