L’azione ha l’obiettivo di sostenere le PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali organizzate in Italia

Soggetti beneficiari
MPMI aventi sede legale e/o operativa nel territorio nazionale.

Progetti ammissibili
Partecipazione a una o più manifestazioni fieristiche nazionali e internazionali di cui al calendario fieristico approvato dalla Conferenza delle regioni e delle provincie autonome con annualità 2025 tenutesi a far data dal giorno 8 Agosto 2025 al 31 Dicembre 2025. Ai fini dell’ammissibilità, i soggetti interessati non devono aver partecipato alle precedenti edizioni delle manifestazioni fieristiche per cui si richiedono le agevolazioni nei precedenti 3 anni dalla data di presentazione dell’istanza.

Spese ammissibili

Sono ammissibili all’agevolazione le spese sostenute dalle PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche, consistenti in:

  • spese per l’affitto degli spazi espositivi
  • spese per l’allestimento degli spazi espositivi
  • spese per la pulizia dello spazio espositivo
  • spese per la spedizione e il trasporto di campionari specifici utilizzati esclusivamente in occasione della partecipazione alle manifestazioni fieristiche
  • spese per i servizi di trasporto e stoccaggio dei materiali necessari e dei prodotti esposti
  • spese per il noleggio di impianti audio-visivi e di attrezzature e strumentazioni varie
  • spese per l’impiego di hostess, steward e interpreti a supporto del personale aziendale
  • spese per i servizi di catering per la fornitura di buffet all’interno dello spazio espositivo
  • spese per le attività pubblicitarie, di promozione e di comunicazione, connesse alla partecipazione alle manifestazioni fieristiche

Agevolazione
Contributo in conto capitale pari al 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo di 10.000 euro. Regime: De Minimis. Fondi stanziati: € 7.880.000

Modalità di invio della domanda

Domanda telematica su portale Invitalia.it a partire dalle 12:00 del 7 ottobre 2025 e fino alle ore 12:00 del 28 ottobre 2025. Bando con graduatoria a punteggio basata su indicatori economico finanziari e premialità (Rating legalità e Certificazione parità di genere).

Per maggiori informazioni e assistenza nella presentazione della pratica per partecipare a questo bando: 
Fondazione ISI - 050503275 - info@fondazioneisi.org - Via B. Croce 62 - Pisa