Contenere gli effetti negativi derivanti dalle misure di prevenzione e contenimento adottate per l'emergenza epidemiologica da COVID-19 sulle rimanenze finali di magazzino nei settori contraddistinti da stagionalità e obsolescenza dei prodotti.
Soggetti beneficiari
Le imprese che svolgono, quale attività prevalente, almeno una delle attività indicate in tabella
Progetti ammissibili
Credito d'imposta, nella misura del 30% del valore delle rimanenze finali di magazzino eccedente la media del medesimo valore registrato nei tre periodi d'imposta precedenti a quello di spettanza del beneficio.
Il metodo e i criteri applicati per la valutazione delle rimanenze finali di magazzino nel periodo d'imposta di spettanza del beneficio devono essere omogenei rispetto a quelli utilizzati nei tre periodi d'imposta considerati ai fini della media.
Tempi e Modalità di invio della domanda
Termini e modalità di presentazione delle domande, da definirsi con provvedimento ministeriale.
Per info e assistenza nella presentazione delle domande: Fondazione ISI - 050503275 - info@fondazioneisi.org