Apertura sportello il 9 novembre 2023
Il Bando ha la finalità di sostenere l’occupazione di specifiche categorie di soggetti con maggiori difficoltà di inserimento/ reinserimento nel mercato del lavoro.
Soggetti beneficiari
Datori di lavoro privati, quali imprese, enti, associazioni e liberi professionist, con sede legale o operativa destinataria dell’assunzione sul territorio toscano e che effettuino assunzioni con contratto a tempo indeterminato o determinato di almeno 12 mesi di specifiche categorie di lavoratori.
Tipologie di destinatari
- Giovani disoccupati under 30 assunti a tempo indeterminato;
 - Disoccupati over 30 interessati da un licenziamento a partire dal 01/01/2021 (ad eccezione dei licenziati per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo) assunti a tempo indeterminato;
 - Soggetti over 30 svantaggiati assunti a tempo indeterminato o a tempo determinato con un contratto della durata di almeno 12 mesi;
 - Soggetti disoccupati over 55, assunti a tempo indeterminato o a tempo determinato con un contratto della durata di almeno 12 mesi;
 - Donne disoccupate, assunte a tempo indeterminato;
 - Persone con disabilità assunte a tempo indeterminato o a tempo determinato con un contratto della durata di almeno 12 mesi.
 
Agevolazione
Contributo a fondo perduto, determinato come da seguente tabella:
| 
 Tipologie destinatari  | 
 Tipologia e durata contrattuale  | 
|||
| 
 indeterminato full time  | 
 indeterminato part-time  | 
 determinato almeno 12 mesi full time  | 
 determinato almeno 12 mesi part-time  | 
|
| 
 OVER 30 disoccupati  | 
 € 8.500,00  | 
 € 4.250,00  | 
||
| 
 OVER 30 disoccupati svantaggiati  | 
 € 10.600,00  | 
 € 5.300,00  | 
 € 5.300,00  | 
 € 2.650,00  | 
| 
 OVER 55 disoccupati  | 
 € 8.500,00  | 
 € 4.250,00  | 
 € 4.250,00  | 
 € 2.125,00  | 
| 
 UNDER 30 disoccupati  | 
 € 8.500,00  | 
 € 4.250,00  | 
||
| 
 Donne disoccupate  | 
 € 8.500,00  | 
 € 4.250,00  | 
||
| 
 Persone con disabilità  | 
 € 10.600,00  | 
 € 5.300,00  | 
 € 5.300,00  | 
 € 2.650,00  | 
Le assunzioni devono essere effettuate:
- per l'annualità 2023, dal 01.09.2023 al 31.12.2023;
 - per l'annualità 2024, dal 01.01.2024 al 31.12.2024; 
 - per l'annualità 2025, dal 01.01.2025 al 31.12.2025.
 
Tempi e modalità di partecipazione
Le domande andranno trasmesse dall’indirizzo https://web.rete.toscana.it/fse3 a partire dal 9 novembre 2023 e fino alle ore 12.00 del 10 gennaio 2024 per le assunzioni/trasformazioni realizzate nell’anno 2023.
Fondazione ISI - info@fondazioneisi.org - 050503275
																		
 