News

[Aggiornamento 23 Febbraio] È stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il Decreto che stimola la nascita e lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili e dell’autoconsumo diffuso. Disponibili le regole operative del GSE.


Bando aperto Presentazione delle domande a partire dal 4 giugno 2024


SNI-Servizio Nuove Imprese è la nuova piattaforma delle Camere di commercio, avviata da Unioncamere, che intende accompagnare – con servizi virtuali e presenze reali – gli aspiranti imprenditori nell'avvio di una nuova impresa.


SUSTAINability è un servizio di valutazione della sostenibilità per le imprese totalmente gratuito e facilmente accessibile, progettato e sviluppato per aiutare le aziende a conoscere le proprie performance di sostenibilità, in ambito ambientale, sociale e di governance.


I nostri uffici rimarranno chiusi dal 24 dicembre al 6 gennaio.Per contattarci è' possibile inviare una e-mail all'indirizzo: info@fondazioneisi.org   Vi auguriamo Buone Feste  


Fondazione ISI - Per l'Innovazione e lo Sviluppo Imprenditoriale ISI ricerca una figura nell'ambito della Finanza Agevolata


La cerimonia di premiazione della VI edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze” è in programma mercoledì 6 dicembre alle ore 9.00 presso la sede camerale di Pisa.


Bando chiuso Scadenza termine presentazione domande prorogata alle ore 16:00 del 22/04/2024 L’azione ha l’obiettivo di sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l'introduzione di tecnologie avanzate mediante il sostegno agli investimenti in R&S delle imprese.


Si è svolta oggi la sessione di formazione esperienziale nel nostro ISI LAB, il laboratorio di robotica, con alcune componenti del comitato imprenditoria femminile, nel quale le "astro-imprendititrici" sono state reclutate per una nuova missione: creare una Silicon Valley spaziale, la “𝗦𝗽𝗮𝗰𝗲 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗲𝘆”.


Un nuovo ciclo di webinar gratuiti sui principali strumenti di digital marketing organizzato da Fondazione ISI.


Bando chiuso Il bando vuole Promuovere il cambiamento culturale per la piena affermazione delle pari opportunità tra uomo e donna e per una maggiore partecipazione delle donne alla vita economica e sociale del Paese accompagnando e incentivando le imprese ad adottare policy adeguate a ridurre il divario di genere.


Bando chiuso Aggiornamento: Apertura Posticipata alle ore 12:00 del 27 novembre 2023 Il bando vuole favorire lo sviluppo di progetti di innovazione finalizzati all'incremento della produttività nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura attraverso la diffusione delle migliori tecnologie disponibili per la gestione digitale dell'impresa, per l'utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme e infrastrutture 4.0, per il risparmio dell'acqua e la riduzione dell'impiego di sostanze chimiche, nonché per l'utilizzo di sottoprodotti.