News

Due eventi pensati per supportare le imprese turistiche nel loro percorso di doppia transizione digitale e ecologica e che parteciperanno al bando PID promosso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest


Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest presenta IA LAB, un nuovo ciclo di workshop formativi dedicati all'utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nelle piccole e medie imprese.


Un percorso pensato per accompagnare le Comunità Energetiche Rinnovabili nel loro processo di crescita e sviluppo.


Bando aperto [Aggiornamento 17 luglio 2025 - Proroga della scadenza per le presentazione delle domande] La misura della Regione Toscana mira ad agevolare la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per le Comunità Energetiche Rinnovabili nel proprio territorio.


Fondazione ISI - Per l'Innovazione e lo Sviluppo Imprenditoriale ISI ricerca due figure nell'ambito della Finanza Agevolata e del Marketing:


Bando chiuso La camera di commercio della Toscana Nord Ovest, metta a disposizione delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, 2 milioni di euro di contributi a fondo perduto. Di questi 1.500.000 euro sono riservati alle Microimprese (imprese con un numero di dipendenti inferiore a 10) mentre 500.000 euro sono destinati alle restanti dimensioni di impresa.


Bando chiuso La camera di commercio della Toscana Nord Ovest, metta a disposizione delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, 600mila euro come contributi a fondo perduto per l’adozione di sistemi di gestione certificati o l’acquisizione di certificazioni di prodotto o professionali.


Bando chiuso Il Bando mette a disposizione delle imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa 400.000 euro di contributi a fondo perduto per la preparazione ai mercati internazionali, tramite erogazione di voucher per la partecipazione a fiere e mostre svolte in autonomia in Italia e all’estero.


Un ciclo di tre incontri online per approfondire le opportunità di finanza agevolata dedicate alle imprese dei territori di Pisa, Lucca e Massa-Carrara.


Ha inizio FU-TURISMO, il percorso di formazione dedicato all’innovazione del settore turistico, realizzato all’interno del progetto META-DEST - La Destinazione Multi-Piattaforma per l’Innovazione del Turismo, co-finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027.


Fondazione ISI e Unioncamere Toscana, nell’ambito del progetto Transizione Energetica 2025, organizzano un nuovo roadshow dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili


Un ciclo di incontri online per approfondire le principali applicazioni dell’intelligenza artificiale generativa in tre settori di primaria importanza per l’economia delle province di Massa-Carrara, Lucca e Pisa: ristorazione, ricettività e marketing digitale.