Bando aperto Incrementare la competitività e la sostenibilità del settore turistico dei comprensori sciistici delle Regioni della dorsale appenninica, che per la stagione turistica invernale 2022-2023 è stata compromessa in particolare dalla mancanza di precipitazioni nevose.
Bando aperto Il bando mi a favorire lo scambio di conoscenza e competenza tra imprese e mondo della ricerca attraverso progetti di ricerca ed innovazione congiunti. Tali progetti sono finalizzati a ideazione, realizzazione, prototipazione o al miglioramento di prodotti/servizi, processi e modelli di business e organizzativi
Aggiornamento 28 Agosto: APERTURA POSTICIPATA ALLE ORE 10.00 DEL 2 OTTOBRE 2023. Disponibili i primi 32 milioni di euro della dotazione PR FESR della Regione Toscana per finanziare la transizione digitale ed ecologia del sistema produttivo regionale.
Bando chiuso Aggiornamento 28 luglio: SCADENZA PROROGATA ALLE ORE 12.00 DEL 31 AGOSTO 2023. La Regione Toscana mette a disposizione 30 milioni di euro per sostenere le micro, piccole e medie imprese per la realizzazione di progetti finalizzati all’internazionalizzazione in Paesi esterni all’Unione Europea con l’obiettivo di incrementare l’export e le imprese esportatrici.
Bando aperto Il Bando ha la finalità di sostenere ed incentivare le imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa per dare attuazione a progetti di internazionalizzazione offrendo un servizio di primo orientamento e un servizio di assistenza qualificata per rafforzare la presenza su mercati esteri già esplorati e sviluppare attività su nuovi mercati.
Proseguono le iniziative del sistema camerale toscano finalizzate a sensibilizzare e informare imprese e stakeholder sul tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili. Fondazione ISI, in collaborazione con Unioncamere Toscana, il sistema camerale toscano, Università di Pisa e DINTEC, organizza il ciclo di webinar Il Luglio delle CER. Tre nuovi appuntamenti online volti ad approfondire alcuni rilevanti aspetti operativi e gestionali delle Comunità Energetiche.
Bando chiuso Aggiornamento: Scadenza prorogata al 15 settembre 2023 alle ore 12.00. Il Ministero del Turismo mette a disposizone 200 milioni di euro disponibili per l’ammodernamento, la sicurezza e la dismissione degli impianti di risalita e di innevamento artificiale.
Bando chiuso Fondazione ISI intende svolgere la presente indagine di mercato mediante acquisizione di preventivi per l’affidamento diretto dei lavori di fornitura e montaggio arredi presso l’immobile sito in via Turati, 43-45 a Pisa (PI).
Bando chiuso Il bando mira a sostenere la realizzazione di progetti di capacity building per rafforzare il capitale umano, i sistemi di gestione e di sviluppo organizzativo dei soggetti operanti nei settori culturali e creativi sia con riferimento alla transizione digitale che alla transizione ecologica.
Il voucher ha la finalità di sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale e i processi di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi delle MPMI attraverso un voucher per l’acquisto di consulenze specialistiche relative a tali processi.
Il sistema camerale promuove in collaborazione con Fondazione ISI, Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (PCTO), nei settori turismo, moda, agroalimentare e meccatronica, che consentono agli studenti di ottenere, al termine dell’esperienza, di un open budge ovvero una certificazione delle competenze riconosciuta dal mondo delle imprese.
Punto IdeaSì è il servizio della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, dedicato alle aziende e aspiranti imprenditori, pensato per lo Sviluppo, l’Orientamento e la Sostenibilità.Tre gli ambiti di competenza dello sportello: Innovazione Digitale, Energia Ambiente, Sviluppo Imprenditoriale.