Il progetto NEST4ESG – Network of Startups for ESG è l’iniziativa dedicata a startup e PMI che vogliono potenziare il proprio impatto ambientale, sociale e di governance (ESG).

A partire da luglio 2025 è attivo il NEST4ESG Programme, un percorso di accompagnamento per le imprese che si propone di fornire servizi gratuiti di formazione, consulenza e mentoring per favorire l’adozione di pratiche sostenibili. Co-finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021–2027, il Progetto intende aumentare l’impatto sociale e ambientale delle startup e delle PMI del territorio transfrontaliero delle regioni della Toscana costiera, della Liguria, della Sardegna, della Corsica, e della Provenza-Alpi-Costa Azzurra (PACA).

Il percorso si articola in:

  • Bando di selezione per 20 imprese beneficiarie, che riceveranno un supporto specialistico gratuito per il miglioramento delle proprie performance ESG, grazie all’erogazione di servizi di un valore complessivo superiore a 14.000€ per impresa;
  • Attività di capacity building destinate a tutte le imprese del territorio transfrontaliero, con webinar online e workshop in presenza.

icona freccia animata 2Scopri il bando

Il partenariato di NEST4ESG è alla ricerca di fornitori qualificati di servizi di supporto alla sostenibilità e al miglioramento delle performance ESG delle PMI con i quali collaborare per il NEST4ESG Programme. I soggetti interessati possono manifestare il proprio interesse rispondendo all’Avviso per la creazione di un elenco di fornitori qualificati.
icona freccia animata 2Scopri l’avviso

Il progetto vede la collaborazione dei partner Lucca In-Tec (Toscana), Fondazione ISI (Toscana), Sardegna Ricerche (Sardegna), Camera di Commercio di Nizza – Costa Azzurra (PACA), Camera di Commercio della Corsica (Corsica).

Maggiori informazioni: Fondazione ISI - 050503275 - info@fondazioneisi.org - via F. Turati 43-45 Pisa