I partner del progetto NEST4ESG intendono costituire un Elenco dei fornitori qualificati composto da operatori economici in grado di offrire alle imprese dei settori della Green & Blue Economy, selezionate attraverso l’apposito Bando, servizi di consulenza specialistica nell’ambito della sostenibilità di impresa e di supporto nel miglioramento delle performance nelle aree ESG (Environment, Social, Governance).

Ambiti ESG

Gli ambiti ESG di interesse sono i seguenti:

  1. Calcolo della Carbon Footprint e Life-Cycle Assessment (LCA)
  2. Identificazione e coinvolgimento degli stakeholder
  3. Comunicazione e Green Marketing
  4. Supporto alla reportistica di sostenibilità
  5. Ottenimento di certificazioni di sistema e di prodotto
  6. Formazione e coinvolgimento delle risorse umane
  7. Definizione di Policy Diversity, Equity & Inclusion (DEI)
  8. Efficientamento Energetico
  9. Misurazione e miglioramento della circolarità aziendale
  10. Gestione dei Rifiuti
  11. Gestione sostenibile degli acquisti e della supply-chain
  12. Sviluppo di applicativi e software per la raccolta e la gestione dei dati di sostenibilità

I fornitori inseriti nell’Elenco potranno supportare i partner del progetto NEST4ESG nell’implementazione del NEST4ESG Programme, il percorso di supporto di servizi qualificati volto allo sviluppo delle competenze e delle capability delle imprese negli ambiti ESG (Environment, Social, Governance). Nello specifico, i fornitori potranno essere incaricati, a fronte di un corrispettivo economico, di erogare alle imprese beneficiarie del NEST4ESG Programme dei servizi di consulenza specialistica funzionali all’implementazione del proprio piano di azione ESG.

Scadenze e modalità di partecipazione

Le manifestazioni di interesse possono essere inviate dal 15 luglio al 31 ottobre 2025, inviando la documentazione richiesta tramite PEC al partner di riferimento territoriale.

icona freccia animata 2Scarica l’avviso completo

icona freccia animata 2Scarica la manifestazione d’interesse

 Maggiori informazioni: Fondazione ISI - 050503275 - info@fondazioneisi.org - via F. Turati 43-45 Pisa