News

Le attività del Punto Impresa Digitale approfondiscono vari ambiti tecnologic 4.0, intervistando esperti della tecnologia di riferimento attraverso brevi pillole in-formative di 10-15 minuti ciascuna.


La Camera di Commercio TNO, in collaborazione con il Polo Tecnologico Lucchese e Fondazione ISI, organizzano un percorso di formazione gratuita risevato alle imprese incubate nel Polo di Lucca interessate a rafforzare le soft skills ovvero le capacità di gestione del lavoro. 


Fondazione ISI organizza periodicamente webinar informativi gratuiti sulle principali tematiche di interesse per chi vuole mettersi in proprio


Bando chiuso Il bando mira a sostenere i piani di decarbonizzazione industriale finalizzati alla sostituzione di almeno il 10% del metano e dei combustibili fossili utilizzati nei processi produttivi dei settori altamente inquinanti con idrogeno a basse emissioni di carbonio e/o rinnovabile, anche autoprodotto, ed eventualmente in via residuale all’elettrificazione dei processi produttivi.


Bando chiuso Con deliberazione G.C. n. 32/2023 il termine di scadenza del bando è stato prorogato al 05 giugno 2023. Il bando ha la finalità di accrescere la competitività delle imprese operanti nel settore tessile del distretto industriale pratese attraverso la realizzazione di programmi di investimento finalizzati al miglioramento della sostenibilità socio-ambientale della produzione, con particolare riferimento ad interventi volti all’efficientamento energetico ovvero per la riduzione dei costi di approvvigionamento energetico.


 Il PID- Punto Impresa Digitale è un servizio gratuito della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, dedicato alla diffusione della conoscenza dell'innovazione digitale nelle aziende di tutti i settori economici della provincia.


Bando aperto L'attuazione della linea progettuale “Sviluppo e resilienza delle imprese del settore turistico” mira a rilanciare, dopo l’emergenza pandemica, il settore turistico, strategico per il Paese, attraverso investimenti coerenti con le transizioni ambientale, digitale e sociale previste dal PNRR e dal Green Deal europeo.


Bando chiuso Il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti con questo bando intende mitigare gli effetti economici derivanti dagli aumenti eccezionali del prezzo del gas naturale liquefatto.


Bando aperto Incentivare le imprese del settore autotrasporto merci su strada per conto terzi a rinnovare il parco veicolare attraverso l'acquisizione di veicoli commerciali ad elevata sostenibilità ecologica ad alimentazione alternativa.


Bando chiuso Il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti con questo bando intende incentivare le imprese di trasporto di persone ad investire nel rinnovamento del parco autobus mediante acquisizione di autobus nuovi di fabbrica ad alta sostenibilità ecologica.


Fondazione ISI coordina il Progetto Transizione Energetica 2023-2025, che coinvolge tutte le Camere di Commercio toscane. Sono disponibili i materiali dei webinar sulle Comunità Energetiche Rinnovabili.


Bando chiuso Il bando mira a favorire lo sviluppo e il consolidamento di superfici condotte nell’ambito di una attività imprenditoriale agricola; favorire l’avvio di una nuova impresa agricola.