Terzo webinar del ciclo "Il Settembre delle CER", quattro incontri per conoscere, capire e partecipare alla transizione energetica.
📅 Giovedì 18 settembre 2025 | 🕓 Ore 16:00 – 18:00 | 💻 Online su Zoom
Fondazione ISI e il sistema camerale toscano promuovono un ciclo di quattro webinar gratuiti dedicati alle Comunità Energetiche Rinnovabili. L’iniziativa si inserisce nel Progetto Transizione Energetica, promosso da Unioncamere Toscana e dalle Camere di Commercio di Arezzo-Siena, Firenze, Maremma e Tirreno, Pistoia-Prato e Toscana Nord Ovest, con il coordinamento di Fondazione ISI e il supporto scientifico di ARRR e DINTEC.
Il webinar sarà incentrato sul ruolo delle imprese all’interno delle Comunità Energetiche Rinnovabili e sui benefici che ne derivano. Verranno analizzati gli impatti positivi in termini economici, ambientali e di reputazione aziendale, evidenziando come la partecipazione a una CER comporti generalmente costi contenuti o nulli a fronte di vantaggi significativi. Un approfondimento sarà dedicato agli strumenti di incentivazione previsti dall’attuale quadro normativo, che consentono alle imprese di trasformare l’energia condivisa in risparmio e nuove opportunità di ricavo, rafforzando così la loro competitività.
Prossimi appuntamenti del ciclo “Il Settembre delle CER”:
🟪 25 settembre – ore 16.00-18.00 -Enti pubblici e CER: quale ruolo per le amministrazioni pubbliche
Maggiori informazioni: Fondazione ISI - via Turati 43-45 - Pisa - 050503275 - info@fondazioneisi.org