https://docs.1d5920f4b44b27a802bd77c4f0536f5a-gdprlock/forms/d/e/1FAIpQLSfnxCcBiwEwe2vvzzInGUmZ2Jm0r7GHwuPKLAzSkCmEeLEREg/viewform?usp=send_form
Data evento: 04-09-2025 16:00
Luogo: Webinar gratuito
Area tematica: Green Economy
Destinatari: Tutti coloro interessati alla tematica
Orario: 16.00 - 18.00
Settembre delle CER - webinar

Primo webinar del ciclo "Il Settembre delle CER", quattro incontri per conoscere, capire e partecipare alla transizione energetica.

📅 Giovedì 4 settembre 2025 | 🕓 Ore 16:00 – 18:00 | 💻 Online su Zoom

Fondazione ISI e il sistema camerale toscano promuovono un ciclo di quattro webinar gratuiti dedicati alle Comunità Energetiche Rinnovabili. L’iniziativa si inserisce nel Progetto Transizione Energetica, promosso da Unioncamere Toscana e dalle Camere di Commercio di Arezzo-Siena, Firenze, Maremma e Tirreno, Pistoia-Prato e Toscana Nord Ovest, con il coordinamento di Fondazione ISI e il supporto scientifico di ARRR e DINTEC.

Il primo incontro sarà dedicato a un aggiornamento sullo stato di diffusione delle Comunità Energetiche in Toscana. Sarà presentato un quadro aggiornato del numero di CER attive nella regione, delle loro principali caratteristiche organizzative e territoriali, e delle modalità con cui cittadini, imprese e amministrazioni pubbliche stanno partecipando a questi modelli di produzione e condivisione dell’energia. Particolare attenzione sarà dedicata ai modelli emergenti di governance e alla distribuzione dei benefici tra i soggetti aderenti.

Prossimi appuntamenti del ciclo “Il Settembre delle CER”:
🟦 11 settembre - ore 16.00-18.00 – Aggiornamento sulle opportunità di finanziamento per le Comunità Energetiche
🟧 18 settembre – ore 16.00-18.00 - Imprese e CER: i benefici per la competitività aziendale
🟪 25 settembre – ore 16.00-18.00 - Enti pubblici e CER: quale ruolo per le amministrazioni pubbliche

Maggiori informazioni: Fondazione ISI - via Turati 43-45 - Pisa - 050503275 - info@fondazioneisi.org