Webinar spostato a giovedì 13 Luglio alle 12.00. Fondazione ISI come Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest (TNO) organizza alcune attività con l'obiettivo di accrescere la conoscenza digitale delle imprese dei territori di Lucca, Massa Carrara e Pisa. Il Webinar ha l'obiettivo di presentare le agevolazioni messe e disposizione dalla Regione Toscana e dalla Camera di Commercio TNO per l’internazionalizzazione delle imprese.
Fondazione ISI come Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest organizza alcune attività con l'obiettivo di accrescere la conoscenza digitale delle imprese dei territori di Lucca, Massa Carrara e Pisa. Il Webinar ha lo scopo di illustrare la misura della Regione Toscana a supporto dei progetti di innovazione per le MPMI e sarà l’occasione per chiarire eventuali dubbi, raccogliere spunti e informazioni utili.
Il webinar, dopo aver fornito una breve panoramica sul quadro normativo nazionale in materia, affronterà le questioni della forma giuridica delle Comunità Energetiche Rinnovabili e degli aspetti fiscali derivanti. L'evento rappresenta il primo webinar del ciclo Il Giugno delle CER - Comunità Energetiche Rinnovabili: Istruzioni per l'Uso.
In programma il webinar Comunità Energetiche Rinnovabili - Configurazioni, Aspetti Energetici e Ottimizzazione dei Consumi. L’evento rappresenta il quarto e ultimo webinar del ciclo Il Giugno delle CER - Comunità Energetiche Rinnovabili: Istruzioni per l’Uso, l’iniziativa dedicata all’approfondimento dei diversi aspetti operativi per la costituzione e la gestione delle CER.
In programma il webinar Comunità Energetiche Rinnovabili - Fattibilità Economica, Analisi Finanziaria e Business Plan. L’evento rappresenta il secondo webinar del ciclo Il Giugno delle CER - Comunità Energetiche Rinnovabili: Istruzioni per l’Uso, l’iniziativa dedicata all’approfondimento dei diversi aspetti operativi per la costituzione e la gestione delle CER.
Le comunità energetiche rappresentano una nuova forma di organizzazione sociale ed economica che permette a imprese, cittadini ed enti di diventare attori attivi nella gestione e produzione dell'energia.
In programma il webinar Comunità Energetiche Rinnovabili - Modalità di Gestione, Contrattualistica e Ripartizione degli Incentivi. L’evento rappresenta il terzo webinar del ciclo Il Giugno delle CER - Comunità Energetiche Rinnovabili: Istruzioni per l’Uso, l’iniziativa dedicata all’approfondimento dei diversi aspetti operativi per la costituzione e la gestione delle CER.
Il 12 aprile 2023, il Ministero della Cultura ha pubblicato l’avviso pubblico, finanziato nell’ambito di Next Generation EU attraverso i fondi PNRR, per l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit, operanti nei settori culturali e creativi, per promuovere l’innovazione e la progettazione ecocompatibile.
Fondazione ISI come Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest organizza alcune attività con l'obiettivo di accrescere la conoscenza digitale delle imprese dei territori di Lucca, Massa Carrara e Pisa e promuovere la realizzazione di progetti di innovazione digitale ed ecologica all’interno dei principali ambiti tecnologici, quali l’e-commerce, le soluzioni fintech, l’intelligenza artificiale, l’Internet of Things, la robotica e la blockchain.